Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mascarpone e Speck Alto Adige:
un abbinamento tanto insolito quanto gustoso

Portata: insalata
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Mousse di mascarpone in mantello di Speck



Mousse al mascarpone:
¾ foglio di gelatina 
1 C panna liquida 
10 g pinoli tostati e tritati 
100 g Mascarpone 
60 ml panna montata 
½ C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
150 g sedano bianco 
1 C olio d’oliva 
½ C aceto di mele 
½ C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
6 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire 
1 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
Mousse al mascarpone:
1 ½ foglio di gelatina
2 C panna liquida
20 g pinoli tostati e tritati 
200 g Mascarpone 
120 ml panna montata 
1 C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
300 g sedano bianco
2 C olio d’oliva 
1 C aceto di mele 
1 C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
12 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire
2 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
Mousse al mascarpone:
3 fogli di gelatina 
4 C panna liquida 
40 g pinoli tostati e tritati 
400 g Mascarpone
240 ml panna montata
2 C erba cipollina tagliata finemente 
sale e pepe appena macinato
Insalata di sedano:
600 g sedano bianco 
4 C olio d’oliva
2 C aceto di mele
2 C aneto tagliato finemente 
sale e pepe appena macinato
Altro:
24 fette di Speck Alto Adige IGP
fili d’erba cipollina per guarnire
4 C olio alle erbe (prezzemolo, aglio, basilico e olio d’oliva ben mixati)
crescione d’acqua per guarnire
 

Preparazione

Mousse al mascarpone:

Ammorbidire il foglio di gelatina in abbondante acqua fredda. Strizzare la gelatina, scioglierla nella panna liquida scaldata a bagnomaria e mescolarla con i pinoli tostati e il mascarpone. Incorporare delicatamente e un pò alla volta la panna montata, regolare poi di sale e pepe. Con una tasca per dolci, farcire con la mousse al mascarpone i cilindretti ottenuti dalle fette di Speck Alto Adige IGP, cospargere con erba cipollina e mettere in frigo per 30 minuti.

Insalata di sedano:

Pulire e lavare il sedano bianco, pelare leggermente la parte esterna e poi affettarlo finemente. Condirlo con olio d’oliva, aceto di mele, aneto, sale e pepe.

Presentazione:

Distribuire l’insalata di sedano sui piatti, disporvi la mousse di mascarpone in mantello di Speck Alto Adige IGP, inserire nella mousse i fili di erba cipollina, guarnire con l’olio alle erbe e il crescione d’acqua, infine servire.

La mousse al mascarpone può essere accompagnata da insalate in foglia o di avocado. Per un gusto più intenso, provate ad unire alla mousse al mascarpone anche un cucchiaino di rafano.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Ricetta: Insalata Belga con Speck Alto Adige IGP

Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.

Paccheri ripieni di Speck Alto Adige al forno - ricetta

Ricetta: Paccheri ripieni di Speck Alto Adige IGP al forno

Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.