MENU
Preparazione
Mousse al mascarpone: Ammorbidire il foglio di gelatina in abbondante acqua fredda. Strizzare la gelatina, scioglierla nella panna liquida scaldata a bagnomaria e mescolarla con i pinoli tostati e il mascarpone. Incorporare delicatamente e un pò alla volta la panna montata, regolare poi di sale e pepe. Con una tasca per dolci, farcire con la mousse al mascarpone i cilindretti ottenuti dalle fette di Speck Alto Adige IGP, cospargere con erba cipollina e mettere in frigo per 30 minuti.
Insalata di sedano: Pulire e lavare il sedano bianco, pelare leggermente la parte esterna e poi affettarlo finemente. Condirlo con olio d’oliva, aceto di mele, aneto, sale e pepe. Presentazione: Distribuire l’insalata di sedano sui piatti, disporvi la mousse di mascarpone in mantello di Speck Alto Adige IGP, inserire nella mousse i fili di erba cipollina, guarnire con l’olio alle erbe e il crescione d’acqua, infine servire. La mousse al mascarpone può essere accompagnata da insalate in foglia o di avocado. Per un gusto più intenso, provate ad unire alla mousse al mascarpone anche un cucchiaino di rafano.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Quando lo Speck Alto Adige incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.