MENU
Ingredienti per 1 plumcake da 12 fette
Per il plumcake
280 g farina 2 cucchiai parmigiano grattugiato 3/4 cucchiaino sale 1 bustina lievito istantaneo per torte salate 2 cucchiaini curry 3 uova 100 ml olio di semi 120 ml latte 100 g noci 150 g olive nere 160 g cubetti di Speck Alto Adige IGP Per servire q.b. formaggio fresco spalmabile q.b. Speck Alto Adige IGP a fette
Preparazione
Per preparare il plumcake salato con Speck Alto Adige IGP, olive e noci, preriscaldate il forno a 180 gradi (statico) e foderate uno stampo per plumcake con carta da forno, in alternativa potete anche oliarlo e infarinarlo.
In una ciotola mescolate quindi la farina con il parmigiano grattugiato, il sale, il lievito istantaneo e il curry. Mettete da parte.
In un’altra ciotola mescolate le uova con l’olio di semi e il latte. Versate quindi il mix di uova e latte nella ciotola con la farina e mescolate brevemente con una spatola o un cucchiaio di legno. Unite le noci, le olive, i cubetti di Speck Alto Adige IGP e mescolate giusto il tempo che non ci siano più tracce di farina visibili. Trasferite l’impasto nello stampo per plumcake, livellate e infornate a 180 gradi per ca. 50 minuti, fate la prova dello stecchino. Sfornate, lasciate riposare per 10 minuti, poi togliete dallo stampo e servite il plumcake caldo o freddo, tagliato a fette e accompagnato con formaggio fresco spalmabile e fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.