MENU
Preparazione
Lavare le mele, dividerle in quarti, togliere il torsolo e tagliarle a fette sottili. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere le fette di mela e l'uvetta, cospargere di cannella e mescolare. Cuocere per 3 minuti a fuoco medio senza coperchio, in modo che le fette di mela e l'uvetta si ammorbidiscano e le mele diventino dorate. Nel frattempo, continuare a girarle e poi togliere dal fuoco.
Per fare il french toast, sbattere l'uovo e mescolarlo al latte in una ciotola profonda. Scaldare il burro in una padella. Bagnare le fette di pane tostato nella miscela di latte su entrambi i lati (15 secondi circa). Poi dorare le fette in padella su entrambi i lati. Questo richiederà circa 3 minuti per lato.
Spalmare la marmellata di albicocche sul pane tostato, coprire con lo Speck Alto Adige IGP e la mela e poi coprire con un'altra fetta di pane tostato. Dividere in diagonale e servire insieme alle fette di mela rimanenti, al prosciutto extra e alla marmellata di albicocche. Per rendere il vostro toast ancora più speciale, potete guarnirlo con mandorle a scaglie e un po' di sciroppo d'acero.
Consiglio: Per questa ricetta consigliamo di usare il pane secco e raffermo. In alternativa, potete anche tostare il pane fresco, per evitare che si disgreghi quando lo inzuppate.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!