MENU
200 g Speck Alto Adige IGP 320 g tonno sott'olio 2 acciughe sott'olio 180 g formaggio fresco spalmabile q.b. goccia di limone
Preparazione
Sgocciola il tonno e mettilo in un frullatore. Aggiungi il formaggio spalmabile, qualche goccia di succo di limone e le acciughe sott’olio e frulla fino ad ottenere una crema. Volendo, potrai aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo.
La salsa tonnata è già pronta! Ora disponi le fette di Speck Alto Adige IGP sovrapponendole accanto 4 fettine per ciascun cannolo.
Farcisci una delle due estremità con un paio di cucchiai di salsa tonnata, poi arrotola posiziona in un piatto e servi.
I cannoli di specchio con salsa tonnata si conservano nel frigorifero fino a 2-3 giorni.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?