Gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige - ricetta

La ricetta adatta ad ogni occasione

Portata: primo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Gnocchi di patate allo Speck



200 g di Speck Alto Adige IGP 
425 g di patate farinose 
40 g di burro 
80 g di farina 
1 tuorlo
20 g di fecola di patate
50 g di salsa al burro 
10 g di prezzemolo tritato 
sale, pepe, olio d'oliva
Salsa al burro:
50 g di brodo vegetale 
125 g di burro freddo a dadini 
sale, pepe 
40 g di formaggio di malga
400 g di Speck Alto Adige IGP 
850 g di patate farinose 
80 g di burro 
160 g di farina
2 tuorli 
40 g di fecola di patate 
100 g di salsa al burro
20 g di prezzemolo tritato 
sale, pepe, olio d'oliva
Salsa al burro:
100 g di brodo vegetale
250 g di burro freddo a dadini 
sale, pepe 
80 g di formaggio di malga
800 g di Speck Alto Adige IGP 
1700 g di patate farinose 
160 g di burro 
320 g di farina 
4 tuorli 
80 g di fecola di patate 
200 g di salsa al burro 
40 g di prezzemolo tritato 
sale, pepe, olio d'oliva
Salsa al burro:
200 g di brodo vegetale
500 g di burro freddo a dadini 
sale, pepe 
160 g di formaggio di malga
 
 

Preparazione

Cuocere le patate con la buccia in acqua salata, pelarle calde, passarle al setaccio e lasciarle raffreddare. Aggiungere il burro a temperatura ambiente e il tuorlo e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una massa elastica, poi incorporare delicatamente la farina di frumento e la fecola di patate, il sale e il pepe. Lasciare riposare l'impasto per gli gnocchi di patate in frigorifero per 1 ora, quindi stenderlo con uno spessore di circa 1 cm, tagliare in tocchetti lunghi 2 cm e utilizzare la forchetta per formare gli gnocchi; cuocerli per circa 3 minuti in acqua salata. Scolarle gli gnocchi di patate e condirli con la salsa al burro, mescolando delicatamente.

Salsa al burro:

Portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere il burro freddo a dadini e mescolare bene, salare, pepare e tenere in caldo.

Presentazione:

Disporre gli gnocchi di patate sul piatto e guarnire con Speck Alto Adige IGP a dadini, formaggio di malga e prezzemolo.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi

Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate - ricetta

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.