MENU
50 g rucola 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 15 ml olio di oliva 0,50 lime 0,50 melone Galia 90 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 0,50 limone Sale, pepe crescione fresco
100 g rucola 2 rametti di menta 2 rametti di basilico 30 ml olio di oliva 1 lime 1 melone Galia 180 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 1 limone Sale, pepe crescione fresco
200 g rucola 4 rametti di menta 4 rametti di basilico 60 ml olio di oliva 2 lime 2 meloni Galia 360 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 2 limoni Sale, pepe crescione fresco
Preparazione
Preparare il pesto tritando grossolanamente la rucola. Staccare le foglie di menta e di basilico e metterle in un mixer insieme alla rucola. Aggiungere l’olio di oliva e tritare fino a ottenere la giusta consistenza. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per diluire. Insaporire con sale, pepe e succo di lime.
Tagliare a metà il melone, rimuovere i semi e affettarlo. Cospargerlo con del succo di limone e grigliarlo per 3 minuti su ogni lato sul barbecue o in una padella adatta.
Impiattare le fette di melone. Arrotolare lo speck Alto Adige IGP e adagiarglielo accanto. Condire il tutto con il pesto di rucola e del crescione fresco.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.
Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.
Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.
Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.