MENU
50 g rucola 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 15 ml olio di oliva 0,50 lime 0,50 melone Galia 90 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 0,50 limone Sale, pepe crescione fresco
100 g rucola 2 rametti di menta 2 rametti di basilico 30 ml olio di oliva 1 lime 1 melone Galia 180 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 1 limone Sale, pepe crescione fresco
200 g rucola 4 rametti di menta 4 rametti di basilico 60 ml olio di oliva 2 lime 2 meloni Galia 360 g speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili 2 limoni Sale, pepe crescione fresco
Preparazione
Preparare il pesto tritando grossolanamente la rucola. Staccare le foglie di menta e di basilico e metterle in un mixer insieme alla rucola. Aggiungere l’olio di oliva e tritare fino a ottenere la giusta consistenza. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per diluire. Insaporire con sale, pepe e succo di lime.
Tagliare a metà il melone, rimuovere i semi e affettarlo. Cospargerlo con del succo di limone e grigliarlo per 3 minuti su ogni lato sul barbecue o in una padella adatta.
Impiattare le fette di melone. Arrotolare lo speck Alto Adige IGP e adagiarglielo accanto. Condire il tutto con il pesto di rucola e del crescione fresco.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.