MENU
25g Speck Alto Adige IGP Una noce di burro chiarificato ½ testa di cavolo cappuccio bianco 1 spicchio d'aglio 25 ml di olio extra vergine d'oliva 1 cucchiaio di succo di limone ¼ cucchiaino di sale marino Pepe nero Prezzemolo
50g Speck Alto Adige IGP Una noce di burro chiarificato 1 testa di cavolo cappuccio bianco 2 spicchi d'aglio 50 ml di olio extra vergine d'oliva 2 cucchiai di succo di limone Mezzo cucchiaino di sale marino Pepe nero Prezzemolo
100g Speck Alto Adige IGP Una noce di burro chiarificato 2 teste di cavolo cappuccio bianco 4 spicchi d'aglio 100 ml di olio extra vergine d'oliva 4 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di sale marino Pepe nero Prezzemolo
Preparazione
Mescolare l’olio extra vergine d’oliva con il succo di limone, il sale, il pepe e gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Pulire il cavolo cappuccio bianco, tagliarlo in delle fette spesse circa 2-3 centimetri. Adagiarle in un sacchetto richiudibile abbastanza grande, irrorarle con la marinatura e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Rimuovere le fette di cappuccio dal sacchetto e adagiarle su una teglia. Irrorarle con la marinatura rimasta nel sacchetto e infornarle a 200°C forno statico (180°C ventilato) per circa 30 minuti, finché saranno ben cotte in superficie. Nel frattempo tagliare lo Speck Alto Adige IGP in piccoli cubetti e rosolarlo in padella con una noce di burro chiarificato finché sarà croccante. Una volta cotte le fette di cappuccio servirle su un piatto da portata cospargendole con lo Speck Alto Adige IGP croccante e del prezzemolo tritato.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.
Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.
Si gustano in un solo morso e sono rapidissime da preparare! Questi deliziosi stuzzichini sono un piacere assolutamente imperdibile.
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.