Tacos di tramezzino farciti con Speck Alto Adige, insalata e salsa tartara - ricetta

Portata: Antipasto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Fette di pane tostato farcite con lattuga, speck e salsa cremosa alle erbe, disposte su un piatto bianco con una ciotolina di salsa accanto.



Per i tacos
4 fette di pane per tramezzino, quadrato
2 foglie di insalata
8 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
75 g di maionese
20 g di cetriolini sottaceto
25 g di peperoni sottaceto
1/2 cucchiaio di erba cipollina tritata
1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato

Per i tacos
8 fette di pane per tramezzino, quadrato
4 foglie di insalata
16 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
150 g maionese
40 g cetriolini sottaceto
50 g peperoni sottaceto
1 cucchiaio erba cipollina tritata
1 cucchiaio prezzemolo tritato

Per i tacos
16 fette di pane per tramezzino, quadrato
8 foglie di insalata
16 fette di Speck Alto Adige IGP
Olio extravergine di oliva per spennellare

Per la salsa tartara
300 g di maionese
80 g di cetriolini sottaceto
100 g di peperoni sottaceto
2 cucchiai di erba cipollina tritata
2 cucchiai di prezzemolo tritato

 
 

Preparazione

Salsa tartara

Fate sgocciolare i cetriolini e i peperoni sottaceto e tritateli finemente. Mettete la maionese in una ciotolina, unite i cetriolini, i peperoni, l’erba cipollina e il prezzemolo e mescolate. Riponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Tacos

Per preparare i tacos con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 190 gradi ventilato. Disponete le fette di pane per tramezzino su un tagliere e con l’aiuto di un coppapasta o una ciotolina del diametro di circa 12 cm, ricavate un disco tondo da ognuna.

Spennellate i dischi di pane con poco olio extravergine di oliva, piegateli a metà e incastrateli su una teglia per muffin capovolta, in modo che restino piegati a metà durante la cottura. Infornate a 190 gradi per 10-12 minuti, fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuto.

Nel frattempo, lavate e asciugate l’insalata e mettete da parte.

Quando le cialde di pane per i tacos si saranno raffreddate, farcitele spalmando al loro interno un cucchiaino di salsa tartara, poi aggiungete mezza foglia di insalata e due fette di Speck Alto Adige IGP. Terminate con un altro po’ di salsa tartara e servite.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio

Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.