MENU
Preparazione
Per la pasta mettere al fuoco il vino rosso facendone evaporare la metà, quindi porre il resto a raffreddare. Impastare accuratamente tutti gli ingredienti. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e fare riposare 1 ora in frigorifero. Con una macchina per la pasta stendere la pasta e tagliarla a striscioline. Fare asciugare per qualche istante. Per la salsa: sciogliere il burro, fare rosolare brevemente il porro, salare e bagnare con il vino bianco. Fare evaporare leggermente, quindi aggiungere il brodo di carne. Cuocere la pasta in acqua salata, versarla nella salsa e farla saltare in padella. Aggiungere i tocchetti di formaggio e le striscioline di Speck Alto Adige IGP, lasciare che il formaggio si sciolga in modo da amalgamare la salsa. Fare asciugare le fette di Speck Alto Adige IGP nel forno a microonde o in una padella senza olio. Versare le tagliatelle nei piatti e guarnire con chips di Speck Alto Adige IGP e le erbe aromatiche.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.