MENU
Preparazione
Per la pasta mettere al fuoco il vino rosso facendone evaporare la metà, quindi porre il resto a raffreddare. Impastare accuratamente tutti gli ingredienti. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e fare riposare 1 ora in frigorifero. Con una macchina per la pasta stendere la pasta e tagliarla a striscioline. Fare asciugare per qualche istante. Per la salsa: sciogliere il burro, fare rosolare brevemente il porro, salare e bagnare con il vino bianco. Fare evaporare leggermente, quindi aggiungere il brodo di carne. Cuocere la pasta in acqua salata, versarla nella salsa e farla saltare in padella. Aggiungere i tocchetti di formaggio e le striscioline di Speck Alto Adige IGP, lasciare che il formaggio si sciolga in modo da amalgamare la salsa. Fare asciugare le fette di Speck Alto Adige IGP nel forno a microonde o in una padella senza olio. Versare le tagliatelle nei piatti e guarnire con chips di Speck Alto Adige IGP e le erbe aromatiche.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Quando lo Speck Alto Adige incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Un matrimonio di ingredienti del centro Italia e dell’Alto Adige. Ecco in tavola i pici, resi ancora più speciali dallo Speck e dai funghi.
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?