MENU
Per l’impasto di 2 Flammkuchen
250 g farina di tipo 0 140 ml acqua 1 cucchiai di olio extravergine d’oliva 6 g sale fino
Per il condimento
200 g panna da cucina 70 g formaggio grattugiato tipo fontina 140 g Speck Alto Adige IGP a fiammiferi 1 cipolla affettata
Per stendere
semola rimacinata
Preparazione
In una ciotola unire la farina, l’acqua, l’olio extravergine d’oliva e il sale.
Impastare per circa 7 minuti fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo scaldare la panna da cucina in un pentolino. Quando avrà sfiorato il bollore, rimuoverla dal fuoco e incorporare il formaggio grattugiato, mescolando finché sarà sciolto.
Spolverizzare il piano da lavoro con della semola rimacinata. Dividere l’impasto a metà e stenderlo in una sfoglia molto sottile con l’aiuto di un matterello.
Trasferire l’impasto su una teglia rivestita con carta da forno, spalmare metà fonduta e cospargere con lo Speck Alto Adige IGP a fiammiferi e la cipolla affettata.
Cuocere in forno statico a 250 °C per 12 minuti.
Estrarre la teglia e infornare l’altro Flammkuchen.
Servire i Flammkuchen caldi e tagliati a fette.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
Pasta gratinata al forno con besciamella, speck e verdure croccanti