MENU
Per il ripieno 175 g di formaggio fresco spalmabile 10 g di senape 5 g di erba cipollina tritata 5 g di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 6 fette di Speck Alto Adige IGP 6 steli di erba cipollina
Per il ripieno 350 g di formaggio fresco spalmabile 20 g di senape 10 g di erba cipollina tritata 10 g di prezzemolo tritato 2 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 12 fette di Speck Alto Adige IGP 12 steli di erba cipollina
Per il ripieno 700 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di senape 20 g di erba cipollina tritata 20 g di prezzemolo tritato 4 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Inoltre 24 fette di Speck Alto Adige IGP 24 steli di erba cipollina
Preparazione
Per preparare gli involtini di Speck Alto Adige IGP, mettete in una ciotola il formaggio fresco spalmabile.
Unite la senape, l’erba cipollina tritata, il prezzemolo tritato, il succo di limone, nonché sale e pepe a piacere.
Adagiate quindi la prima fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, mettete un cucchiaino colmo di ripieno alle erbe sull’estremità in basso e arrotolate il tutto per ottenere un involtino.
Legate l’involtino al centro con uno stelo di erba cipollina. Procedete allo stesso modo per gli ingredienti restanti.
Gustate subito i vostri involtini di Speck Alto Adige IGP o conservateli in frigo, coperti con pellicola, fino al momento di servirli.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.
Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.