Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Portata: primo piatto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Una ricetta di: Viola Fregosi @unpizzicodiviola

     

Stampa  
  Canederli con Speck e Formaggio Stelvio




100 g di pane raffermo
1 uovo
65 g di spinaci lessati e strizzati
50 ml di latte
50 g di Formaggio Stelvio DOP
25 g di Speck Alto Adige IGP
1/2 cucchiaio di farina
1/4 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb


200 g di pane raffermo
2 uova
130 g di spinaci lessati e strizzati
100 ml di latte
100 g di Formaggio Stelvio DOP
50 g di Speck Alto Adige IGP
1 cucchiaio di farina
1/2 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb


400 g di pane raffermo
4 uova
260 g di spinaci lessati e strizzati
200 ml di latte
200 g di Formaggio Stelvio DOP
100 g di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di farina
1 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe qb

per condire:
Burro qb
Foglioline di salvia qb
Nocciole qb

 
 

Preparazione

Ponete in una ciotola il pane tagliato a dadini piccoli e bagnatelo con il latte, mescolate e lasciatelo ammorbidire per circa mezz’ora. Unite poi le uova, il cucchiaio di farina e il Formaggio Stelvio DOP a dadini. Aggiustate di sale e pepe.

In una padella fate appassire la cipolla tritata con dell’olio extravergine d’oliva, unite lo Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle e fatelo rosolare.

Infine, unite gli spinaci ben strizzati e tritati, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire. Fate raffreddare e unite al composto fatto in precedenza. Mescolate bene, inumiditevi le mani e formate dall’impasto delle palline di circa 5/6 cm (compattatele bene, se serve aggiungete altra farina).

Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua, salate e cuocete i canederli per circa 5/7 min. Scolateli e fateli insaporire in una padella con del burro, la salvia e le nocciole. Spegnete e servite.

 

Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Focaccia integrale con brie, fichi, Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia Integrale con Brie, Fichi, Speck Alto Adige IGP

La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni

Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.