MENU
100 g di pane raffermo 1 uovo 65 g di spinaci lessati e strizzati 50 ml di latte 50 g di Formaggio Stelvio DOP 25 g di Speck Alto Adige IGP 1/2 cucchiaio di farina 1/4 cipolla Olio extravergine di oliva Sale qb Pepe qb
per condire: Burro qb Foglioline di salvia qb Nocciole qb
200 g di pane raffermo 2 uova 130 g di spinaci lessati e strizzati 100 ml di latte 100 g di Formaggio Stelvio DOP 50 g di Speck Alto Adige IGP 1 cucchiaio di farina 1/2 cipolla Olio extravergine di oliva Sale qb Pepe qb
400 g di pane raffermo 4 uova 260 g di spinaci lessati e strizzati 200 ml di latte 200 g di Formaggio Stelvio DOP 100 g di Speck Alto Adige IGP 2 cucchiai di farina 1 cipolla Olio extravergine di oliva Sale qb Pepe qb
Preparazione
Ponete in una ciotola il pane tagliato a dadini piccoli e bagnatelo con il latte, mescolate e lasciatelo ammorbidire per circa mezz’ora. Unite poi le uova, il cucchiaio di farina e il Formaggio Stelvio DOP a dadini. Aggiustate di sale e pepe.
In una padella fate appassire la cipolla tritata con dell’olio extravergine d’oliva, unite lo Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle e fatelo rosolare.
Infine, unite gli spinaci ben strizzati e tritati, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire. Fate raffreddare e unite al composto fatto in precedenza. Mescolate bene, inumiditevi le mani e formate dall’impasto delle palline di circa 5/6 cm (compattatele bene, se serve aggiungete altra farina).
Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua, salate e cuocete i canederli per circa 5/7 min. Scolateli e fateli insaporire in una padella con del burro, la salvia e le nocciole. Spegnete e servite.
Contenuto promosso nell’ambito della campagna “Originali, dalle vette d’Europa”
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.