MENU
100 g Speck Alto Adige IGP 1 Kaminwurzen (salamini affumicati) 1 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1/2 mela dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 2 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
200 g Speck Alto Adige IGP 2 Kaminwurzen (salamini affumicati) 2 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1 mela dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 4 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
400 g Speck Alto Adige IGP 4 Kaminwurzen (salamini affumicati) 4 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 2 mele dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 8 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
Preparazione
Rimuovere la cotenna allo Speck Alto Adige IGP e affettarlo sottilmente con l’affettatrice (può essere affettato anche a mano). Disporlo su un tagliere abbastanza grande.
Affettare i Kaminwurzen e disporli sul tagliere.
Spezzettare lo Schüttelbrot e metterlo in una ciotolina.
Affettare le mela e disporla sul tagliere.
Accompagnare la merenda altoatesina con dei bicchieri di Schiava o di succo di mela.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Un compagno sempre benvenuto durante escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino, più che un semplice panino.
Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!