MENU
100 g Speck Alto Adige IGP 1 Kaminwurzen (salamini affumicati) 1 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1/2 mela dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 2 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
200 g Speck Alto Adige IGP 2 Kaminwurzen (salamini affumicati) 2 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 1 mela dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 4 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
400 g Speck Alto Adige IGP 4 Kaminwurzen (salamini affumicati) 4 Schüttelbrot (pane croccante di segale) 2 mele dell’Alto Adige
๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ 8 bicchieri di Schiava dell’Alto Adige (o di succo di mela)
Preparazione
Rimuovere la cotenna allo Speck Alto Adige IGP e affettarlo sottilmente con l’affettatrice (può essere affettato anche a mano). Disporlo su un tagliere abbastanza grande.
Affettare i Kaminwurzen e disporli sul tagliere.
Spezzettare lo Schüttelbrot e metterlo in una ciotolina.
Affettare le mela e disporla sul tagliere.
Accompagnare la merenda altoatesina con dei bicchieri di Schiava o di succo di mela.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige.
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.