MENU
Per l’insalata di anguria
30 ml olio extravergine di oliva 2 cucchiaini miele ½ limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 750 g anguria ½ cetriolo 150 g feta 50 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
60 ml olio extravergine di oliva 30 g miele 1 limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 1,5 kg anguria 1 cetriolo 300 g feta 100 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
120 ml olio extravergine di oliva 60 g miele 2 limoni q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 3 kg anguria 2 cetrioli 600 g feta 200 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Preparazione
In una ciotola capiente mettere l’olio extravergine di oliva, il miele, il succo di limone, sale, pepe e peperoncino a piacere. Mescolare per amalgamare bene il tutto.
Tagliare a fette l’anguria, privare di buccia e semi e tagliare a cubetti, quindi mettere nella ciotola con il condimento e mescolare. Lavare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili con l’aiuto di un pelapatate. Tagliare la feta a cubetti. Aggiungere entrambe all’anguria e mescolare. Fare tostare le noci in una padella per pochi minuti, continuando a muoverle affinché non si brucino. Lasciare raffreddare per pochi minuti e unire all’anguria. Aggiungere a piacere foglie di menta e basilico precedentemente lavate. Mescolare bene il tutto e distribuire nei piatti. Arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP, aggiungerle all’insalata di anguria e servire.
Suggerimento
Le noci si possono sostituire anche con i pinoli eventualmente.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!