MENU
Per l’insalata di anguria
30 ml olio extravergine di oliva 2 cucchiaini miele ½ limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 750 g anguria ½ cetriolo 150 g feta 50 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
60 ml olio extravergine di oliva 30 g miele 1 limone q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 1,5 kg anguria 1 cetriolo 300 g feta 100 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
120 ml olio extravergine di oliva 60 g miele 2 limoni q.b. sale q.b. pepe q.b. peperoncino 3 kg anguria 2 cetrioli 600 g feta 200 g noci q.b. foglie di menta q.b. foglie di basilico q.b. Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
Preparazione
In una ciotola capiente mettere l’olio extravergine di oliva, il miele, il succo di limone, sale, pepe e peperoncino a piacere. Mescolare per amalgamare bene il tutto.
Tagliare a fette l’anguria, privare di buccia e semi e tagliare a cubetti, quindi mettere nella ciotola con il condimento e mescolare. Lavare il cetriolo e tagliarlo a fette sottili con l’aiuto di un pelapatate. Tagliare la feta a cubetti. Aggiungere entrambe all’anguria e mescolare. Fare tostare le noci in una padella per pochi minuti, continuando a muoverle affinché non si brucino. Lasciare raffreddare per pochi minuti e unire all’anguria. Aggiungere a piacere foglie di menta e basilico precedentemente lavate. Mescolare bene il tutto e distribuire nei piatti. Arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP, aggiungerle all’insalata di anguria e servire.
Suggerimento
Le noci si possono sostituire anche con i pinoli eventualmente.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Un compagno sempre benvenuto durante escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino, più che un semplice panino.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.