MENU
100 g grano saraceno olio extra vergine d’oliva sale 150 ml acqua 12 foglie di salvia 200 ml olio per friggere 400 g tagliata di manzo pepe 12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP parmigiano a sfoglie 1 cucchiaio di aceto balsamico
Preparazione
Sciacquare il grano saraceno sotto l’acqua corrente e tostarlo per 2 minuti in una pentola. Aggiungere l’acqua e il sale, portare a bollore e lasciare cuocere a fuoco dolce per 15 minuti con il coperchio. Rimuovere dal fuoco, condire con un po’ di olio extravergine d’oliva e lasciare riposare, sempre con il coperchio, per 5 minuti.
Scaldare l’olio per friggere in un pentolino portandolo a circa 180 °C e friggere le foglie di salvia per 20-30 secondi, finché risulteranno croccanti.
Scolarle e lasciarle asciugare su un foglio di carta assorbente.
Cuocere la tagliata su un grill o in una padella antiaderente ben calda per 2-3 minuti per lato. Rimuoverla dal grill e avvolgerla con della carta d’alluminio, tenendola al caldo.
Preparare un piatto da portata e mettere sul fondo il grano saraceno. Togliere la tagliata dalla carta d’alluminio e tagliarla a fette. Adagiarla sul grano saraceno, condirla con un po’ di sale e di pepe, e disporre tutt’attorno le fette sottili di Speck Alto Adige IGP. Cospargere con le foglie croccanti di salvia, le sfoglie di parmigiano e terminare versando a filo l’aceto balsamico.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Un’esplosione di gusto e di colori!
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.