MENU
Preparazione
Mescolare la carne tritata con la cipolla, il pane, le uova, il sale, il pepe e la paprika. Con l'impasto ottenuto formare gli hamburger, avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP e cuocerli in padella da entrambi i lati. A cottura terminata, lasciar riposare per qualche momento. Tagliare a metà i panini per hamburger e scaldarli sulla parte interna. Spennellare con il rafano e riempire con l'hamburger allo Speck Alto Adige IGP, i pomodori, l'insalata e altre fettine di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Si gustano in un solo morso e sono rapidissime da preparare! Questi deliziosi stuzzichini sono un piacere assolutamente imperdibile.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...