MENU
Preparazione
Mescolare la carne tritata con la cipolla, il pane, le uova, il sale, il pepe e la paprika. Con l'impasto ottenuto formare gli hamburger, avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP e cuocerli in padella da entrambi i lati. A cottura terminata, lasciar riposare per qualche momento. Tagliare a metà i panini per hamburger e scaldarli sulla parte interna. Spennellare con il rafano e riempire con l'hamburger allo Speck Alto Adige IGP, i pomodori, l'insalata e altre fettine di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Un’esplosione di gusto e di colori!
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.
Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Eccovi una ricetta per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.