15.02.23Al centro dell’attenzione

Quando lo Speck Alto Adige IGP la fa da padrone.

 

Ovunque lo si incontri, è una delizia: si tratta dello Speck Alto Adige IGP che, anche quest’anno, vi invita a partecipare ad alcuni eventi in luoghi speciali con un eccezionale programma culinario.

Come le piste da sci di Plan de Corones dove, da gennaio a fine marzo, in occasione di Speck&Wine Emotion, lo Speck Alto Adige ha in serbo per sciatori e snowboarder momenti di convivialità. Accompagnati da un maestro di sci e da un ambasciatore del gusto, infatti, potranno partecipare a un esclusivo tour, durante il quale gustare creativi spuntini a base di speck ed eccellenti vini altoatesini in tre rifugi selezionati.

L’area sciistica Gitschberg-Jochtal farà da sfondo allo SpeckAperitivo Winter: nei fine settimana di marzo, l’aroma affumicato e delicato dello speck, servito come aperitivo, v’inviterà a fare una sosta nei rifugi.

 
Aperitivo con Speck Alto Adige IGP

 

Dalla neve si passa alla primavera bolzanina. Ogni venerdì di aprile, lo SpeckSafari prevede una visita guidata del centro storico con i suoi luoghi più caratteristici, come Piazza Walter, Piazza delle Erbe e i Portici medievali, ma non solo: i partecipanti incontreranno uno dei prodotti più tipici della regione. Durante una degustazione in una locanda tradizionale, infatti, potranno apprendere tutte le curiosità sullo Speck Alto Adige IGP - dal gusto alla produzione, fino al controllo qualità e alla conservazione.

Lo SpeckAperitivo Spring è una prova di quanto questa prelibatezza altoatesina rallegri l’atmosfera. Nell’edizione primaverile di questa serie di eventi, ogni giovedì di maggio, i wine bar e i ristoranti più alla moda di Bolzano, Bressanone, Merano e Brunico serviranno ai loro ospiti lo Speck Alto Adige IGP, abbinato a olive, parmigiano o grissini o come ingrediente di stuzzichini e snack. Questo aperitivo dopo il lavoro è un momento d’incontro tra amici che dà un tocco di vitalità alle serate primaverili.

Infine, la Giornata dello Speck Alto Adige di Naturno, in programma per il 7 maggio, riunisce in un unico luogo tutti i pregi e le caratteristiche di questo prodotto di qualità. Piazza del Municipio a Naturno, infatti, si trasforma in un punto d’incontro per i buongustai da ogni dove, che saranno allietati da musica dal vivo, creazioni culinarie e un mercato gastronomico, mentre lo show cooking di chef locali e produttori di speck è un’occasione per gustare e cucinare lo Speck Alto Adige IGP.