Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale



320 g Speck Alto Adige IGP affettato sottilmente
qualche manciata di rucola fresca
scaglie di grana padano
aceto balsamico

Per la sfoglia di segale
210 ml acqua
60 ml olio extravergine d’oliva
30 g farina di segale

 

 

Preparazione

Unire l’acqua, l’olio e la farina di segale in un contenitore ed emulsionare con un frullatore a immersione fino a ottenere una pastella liscia. Scaldare una padella antiaderente sul fuoco, versare un mestolo di pastella e cuocere a fuoco medio-alto finché si sarà formata una cialda che si dovrà staccare da sola dalla padella. Girarla ed ultimare la cottura finché risulterà ben croccante. Rimuovere la cialda e lasciala raffreddare su una gratella.

Disporre lo Speck Alto Adige IGP su un piatto, cospargere con la rucola e le sfoglie di grana. Condire con un filo di aceto balsamico e servire con le cialde alla segale.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Paccheri ripieni di Speck Alto Adige al forno - ricetta

Ricetta: Paccheri ripieni di Speck Alto Adige IGP al forno

Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Carbonara con Speck Alto Adige - ricetta

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Polenta con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!