Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Un piatto altoatesino leggero e gustoso,
perfetto per l’estate

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Gruppo “Locanda sudtirolese”

     

Stampa  
  Ravioli allo Speck ripieni di formaggio fresco su croccanti insalate di primavera



200 g di formaggio fresco altoatesino 
sale
pepe appena macinato
timo tagliato fine
maggiorana tagliata fine
rosmarino tagliato fine 
75 g di Speck Alto Adige IGP
Altri ingredienti:
insalate di stagione 
sale
pepe
olio d’oliva
aceto balsamico
pomodorini 
½ mela tagliata a spicchi
Schüttelbrot (pane croccante di segale) spezzettato
400 g di formaggio fresco altoatesino 
sale
pepe appena macinato
timo tagliato fine
maggiorana tagliata fine
rosmarino tagliato fine 
150 g di Speck Alto Adige IGP
Altri ingredienti:
insalate di stagione 
sale
pepe
olio d’oliva
aceto balsamico
pomodorini 
1 mela tagliata a spicchi
Schüttelbrot (pane croccante di segale) spezzettato
800 g di formaggio fresco altoatesino 
sale
pepe appena macinato
timo tagliato fine
maggiorana tagliata fine
rosmarino tagliato fine 
300 g di Speck Alto Adigem IGP
Altri ingredienti:
insalate di stagione 
sale
pepe
olio d’oliva
aceto balsamico
pomodorini
2 mele tagliate a spicchi
Schüttelbrot (pane croccante di segale) spezzettato
 

Preparazione

Condire il formaggio fresco con il sale, il pepe e le erbe aromatiche tagliate fine. Adagiare sul piano di lavoro una fetta di Speck Alto Adige IGP e disporre su di una metà di essa un pò di formaggio, quindi ricoprire con l’altra metà. In questo modo preparare circa 12 ravioli. Adagiare l’insalata nei piatti. Preparare un condimento con sale, pepe, olio d’oliva e aceto balsamico e versarne alcune gocce sull’insalata. Disporvi sopra i ravioli di Speck Alto Adige IGP e guarnire con pomodorini, spicchi di mela e Schüttelbrot.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.