Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP



160 g fusilli (o pasta a scelta)
75 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
50 g rucola
1/2 spicchio aglio
40 g parmigiano
15 g noci
10 g pinoli
5 foglie basilico
75 ml olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

320 g fusilli (o pasta a scelta)
150 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
100 g rucola
1 spicchio aglio
80 g parmigiano
30 g noci
20 g pinoli
10 foglie basilico
150 ml olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

640 g fusilli (o pasta a scelta)
300 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
200 g rucola
2 spicchi  aglio
160 g parmigiano
60 g  noci
40 g  pinoli
20 foglie basilico
300 ml olio extravergine di oliva
2 pizzichi sale

 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

 

Preparazione

Portare a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salare e buttare la pasta.

Nel frattempo tagliare lo Speck Alto Adige IGP a listarelle e farlo rosolare in una padella antiaderente per pochi minuti.

Lavare a asciugare la rucola, tagliarla grossolanamente e metterla nel mixer. Unire l’aglio, il parmigiano a pezzetti, le noci, i pinoli, le foglie di basilico, l’olio extravergine di oliva e il sale. Azionare il mixer a intervalli fino ad ottenere un pesto omogeneo.

Scolare la pasta al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura. Mettere i fusilli nella padella con lo Speck Alto Adige IGP e mescolare. Unire il pesto di rucola e un po’ di acqua di cottura della pasta ed amalgamare il tutto. Servire con roselline di Speck Alto Adige IGP.

 

Suggerimenti

Chi preferisce un pesto più liquido, può aggiungere altro olio extravergine di oliva.

Azionare il mixer a intervalli per non surriscaldare rucola e basilico, che altrimenti rischiano di ossidare e annerirsi.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Carbonara con Speck Alto Adige - ricetta

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Millefoglie di speck

Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.

Mozzarelline con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.