MENU
⅛ cavolo cappuccio bianco ⅛ cavolo cappuccio rosso 30 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 25 g di Schüttelbrot 1 cucchiaio di senape ½ cucchiaino di semi di cumino ½ cucchiaio di aceto di mele ½ cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
¼ cavolo cappuccio bianco ¼ cavolo cappuccio rosso 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 50 g di Schüttelbrot 2 cucchiai di senape 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
½ cavolo cappuccio bianco ½ cavolo cappuccio rosso 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 100 g di Schüttelbrot 4 cucchiai di senape 2 cucchiaini di semi di cumino 2 cucchiai di aceto di mele 2 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b.
Preparazione
Affettare sottilmente i cappucci e mescolarvi i semi di cumino. Preparare il dressing mescolando insieme senape, aceto, olio evo e sale. Suddividere in 8 vasi da 0,5 l iniziando con il dressing, il cappuccio rosso, poi quello bianco e aggiungere i fiammiferi di Speck Alto Adige IGP e lo Schüttelbrot spezzato in piccoli pezzetti.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...