Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

 

Portata: insalata 
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 10 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot



cavolo cappuccio bianco
⅛ cavolo cappuccio rosso
30 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi
25 g di Schüttelbrot
1 cucchiaio di senape
½ cucchiaino di semi di cumino
½ cucchiaio di aceto di mele
½ cucchiaio di olio evo
sale e pepe q.b.

¼  cavolo cappuccio bianco
¼  cavolo cappuccio rosso
60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi
50 g di Schüttelbrot
2 cucchiai di senape
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe q.b.

½ cavolo cappuccio bianco
½ cavolo cappuccio rosso
120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi
100 g di Schüttelbrot
4 cucchiai di senape
2 cucchiaini di semi di cumino
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.

 

Preparazione

Affettare sottilmente i cappucci e mescolarvi i semi di cumino. Preparare il dressing mescolando insieme senape, aceto, olio evo e sale. Suddividere in 8 vasi da 0,5 l iniziando con il dressing, il cappuccio rosso, poi quello bianco e aggiungere i fiammiferi di Speck Alto Adige IGP e lo Schüttelbrot spezzato in piccoli pezzetti.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Samosa con cipolle e Speck Alto Adige - ricetta

Samosas altoatesini

Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele - ricetta

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige con crostini di pane - ricetta

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.