MENU
⅛ cavolo cappuccio bianco ⅛ cavolo cappuccio rosso 30 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 25 g di Schüttelbrot 1 cucchiaio di senape ½ cucchiaino di semi di cumino ½ cucchiaio di aceto di mele ½ cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
¼ cavolo cappuccio bianco ¼ cavolo cappuccio rosso 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 50 g di Schüttelbrot 2 cucchiai di senape 1 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaio di aceto di mele 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b.
½ cavolo cappuccio bianco ½ cavolo cappuccio rosso 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fiammiferi 100 g di Schüttelbrot 4 cucchiai di senape 2 cucchiaini di semi di cumino 2 cucchiai di aceto di mele 2 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b.
Preparazione
Affettare sottilmente i cappucci e mescolarvi i semi di cumino. Preparare il dressing mescolando insieme senape, aceto, olio evo e sale. Suddividere in 8 vasi da 0,5 l iniziando con il dressing, il cappuccio rosso, poi quello bianco e aggiungere i fiammiferi di Speck Alto Adige IGP e lo Schüttelbrot spezzato in piccoli pezzetti.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.