Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Girelle allo Speck Alto Adige IGP



per l’impasto

500 g farina di tipo 1
3,5 g lievito di birra disidratato o ½ cubetto di lievito di birra fresco
280 ml acqua
25 g olio extra vergine d’oliva
10 g sale fino

per il ripieno

150 g Speck Alto Adige IGP a cubetti
200 g mozzarella per pizza (a mattoncino) grattugiata
1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
sale
pepe

 

 

Preparazione

Unire la farina, il lievito di birra disidratato (quello fresco andrà sciolto nell’acqua), l’acqua e l’olio nella ciotola di una planetaria.

Impastare con il gancio per 8 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Aggiungere il sale e impastare per un altro minuto finché quest’ultimo sarà incorporato.

Formare una palla con l’impasto, riporla in una ciotola leggermente oleata e coperta con della pellicola e far lievitare per 60 minuti in un posto tiepido.

Dividere l’impasto a metà e stenderlo, con un matterello, in due rettangoli della dimensione di 35 x 28 cm circa. Cospargere uniformemente i due rettangoli con la mozzarella grattugiata, lo speck a cubetti e l’erba cipollina tritata, lasciando un paio di centimetri liberi su uno dei due lati corti. Arrotolare l’impasto partendo dal lato corto con il ripieno e arrivare a quello che è stato lasciato libero. Inumidire quest’ultimo con poca acqua e sigillarlo sul rotolo. Ritagliare con un coltello seghettato per pane delle girelle dello spessore di 2 cm e adagiarle su una teglia rivestita con carta da forno.

Coprire le girelle con un canovaccio pulito e lasciarle lievitare in un posto tiepido per 60 minuti.

Spennellare le girelle in superficie con un po’ di acqua e cuocerle in forno preriscaldato statico a 200°C (180°C ventilato) per 18-20 minuti.

Lasciare intiepidire le girelle per alcuni minuti sulla teglia e poi trasferirle su una gratella.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige con crostini di pane - ricetta

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Fiori di zucca con ricotta, Speck Alto Adige e zafferano - ricetta

Tre fiori di zucca ripieni di ricotta e avvolti nello speck, serviti su un piatto con salsa cremosa e erbe fresche.

Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?