Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Girelle allo Speck Alto Adige IGP



per l’impasto

500 g farina di tipo 1
3,5 g lievito di birra disidratato o ½ cubetto di lievito di birra fresco
280 ml acqua
25 g olio extra vergine d’oliva
10 g sale fino

per il ripieno

150 g Speck Alto Adige IGP a cubetti
200 g mozzarella per pizza (a mattoncino) grattugiata
1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
sale
pepe

 

 

Preparazione

Unire la farina, il lievito di birra disidratato (quello fresco andrà sciolto nell’acqua), l’acqua e l’olio nella ciotola di una planetaria.

Impastare con il gancio per 8 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Aggiungere il sale e impastare per un altro minuto finché quest’ultimo sarà incorporato.

Formare una palla con l’impasto, riporla in una ciotola leggermente oleata e coperta con della pellicola e far lievitare per 60 minuti in un posto tiepido.

Dividere l’impasto a metà e stenderlo, con un matterello, in due rettangoli della dimensione di 35 x 28 cm circa. Cospargere uniformemente i due rettangoli con la mozzarella grattugiata, lo speck a cubetti e l’erba cipollina tritata, lasciando un paio di centimetri liberi su uno dei due lati corti. Arrotolare l’impasto partendo dal lato corto con il ripieno e arrivare a quello che è stato lasciato libero. Inumidire quest’ultimo con poca acqua e sigillarlo sul rotolo. Ritagliare con un coltello seghettato per pane delle girelle dello spessore di 2 cm e adagiarle su una teglia rivestita con carta da forno.

Coprire le girelle con un canovaccio pulito e lasciarle lievitare in un posto tiepido per 60 minuti.

Spennellare le girelle in superficie con un po’ di acqua e cuocerle in forno preriscaldato statico a 200°C (180°C ventilato) per 18-20 minuti.

Lasciare intiepidire le girelle per alcuni minuti sulla teglia e poi trasferirle su una gratella.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Strudel salato con Speck Alto Adige e funghi – Ricetta

Strudel salato tagliato a fette con ripieno di funghi champignon, Speck Alto Adige IGP e formaggio fuso, su tagliere di legno con fettine di speck a lato

Prepara uno strudel salato dal cuore morbido e saporito: Speck Alto Adige IGP, funghi rosolati e formaggio filante avvolti in pasta sfoglia croccante.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.