French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: dolce
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Klara & Ida

     

Stampa  
  French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige IGP



Per il toast
4-6 fette di pane tostato secco del giorno precedente
1 uovo (taglia M)
150 ml di latte o alternativa vegetale
2 cucchiai di burro o margarina
 
Per guarnire
2 mele
1-2 cucchiai di burro o margarina
50g di uva passa
1-2 cucchiaini di cannella macinata
4-6 cucchiai di marmellata di albicocche
Speck Alto Adige IGP a fette
 
Altro
mandorle a scaglie e sciroppo d'acero a piacere 
 

Preparazione

Lavare le mele, dividerle in quarti, togliere il torsolo e tagliarle a fette sottili. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere le fette di mela e l'uvetta, cospargere di cannella e mescolare. Cuocere per 3 minuti a fuoco medio senza coperchio, in modo che le fette di mela e l'uvetta si ammorbidiscano e le mele diventino dorate. Nel frattempo, continuare a girarle e poi togliere dal fuoco.

Per fare il french toast, sbattere l'uovo e mescolarlo al latte in una ciotola profonda. Scaldare il burro in una padella. Bagnare le fette di pane tostato nella miscela di latte su entrambi i lati (15 secondi circa). Poi dorare le fette in padella su entrambi i lati. Questo richiederà circa 3 minuti per lato.

Spalmare la marmellata di albicocche sul pane tostato, coprire con lo Speck Alto Adige IGP e la mela e poi coprire con un'altra fetta di pane tostato. Dividere in diagonale e servire insieme alle fette di mela rimanenti, al prosciutto extra e alla marmellata di albicocche. Per rendere il vostro toast ancora più speciale, potete guarnirlo con mandorle a scaglie e un po' di sciroppo d'acero.

Consiglio: Per questa ricetta consigliamo di usare il pane secco e raffermo. In alternativa, potete anche tostare il pane fresco, per evitare che si disgreghi quando lo inzuppate.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Canederli allo Speck Alto Adige originale - ricetta

Canederli allo speck

Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?