French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: dolce
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Klara & Ida

     

Stampa  
  French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige IGP



Per il toast
4-6 fette di pane tostato secco del giorno precedente
1 uovo (taglia M)
150 ml di latte o alternativa vegetale
2 cucchiai di burro o margarina
 
Per guarnire
2 mele
1-2 cucchiai di burro o margarina
50g di uva passa
1-2 cucchiaini di cannella macinata
4-6 cucchiai di marmellata di albicocche
Speck Alto Adige IGP a fette
 
Altro
mandorle a scaglie e sciroppo d'acero a piacere 
 

Preparazione

Lavare le mele, dividerle in quarti, togliere il torsolo e tagliarle a fette sottili. Sciogliere il burro in una padella, aggiungere le fette di mela e l'uvetta, cospargere di cannella e mescolare. Cuocere per 3 minuti a fuoco medio senza coperchio, in modo che le fette di mela e l'uvetta si ammorbidiscano e le mele diventino dorate. Nel frattempo, continuare a girarle e poi togliere dal fuoco.

Per fare il french toast, sbattere l'uovo e mescolarlo al latte in una ciotola profonda. Scaldare il burro in una padella. Bagnare le fette di pane tostato nella miscela di latte su entrambi i lati (15 secondi circa). Poi dorare le fette in padella su entrambi i lati. Questo richiederà circa 3 minuti per lato.

Spalmare la marmellata di albicocche sul pane tostato, coprire con lo Speck Alto Adige IGP e la mela e poi coprire con un'altra fetta di pane tostato. Dividere in diagonale e servire insieme alle fette di mela rimanenti, al prosciutto extra e alla marmellata di albicocche. Per rendere il vostro toast ancora più speciale, potete guarnirlo con mandorle a scaglie e un po' di sciroppo d'acero.

Consiglio: Per questa ricetta consigliamo di usare il pane secco e raffermo. In alternativa, potete anche tostare il pane fresco, per evitare che si disgreghi quando lo inzuppate.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige

Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Ricetta: Insalata Belga con Speck Alto Adige IGP

Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.