Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Marisa Malomo

     

Stampa  
  Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni



16 fette die Speck Alto Adige IGP
3 patate medie
2 cucchiai di olio evo
q.b. sale e pepe
q.b. erba cipollina

32 fette die Speck Alto Adige IGP
6 patate medie
4 cucchiai di olio evo
q.b. sale e pepe
q.b. erba cipollina

64 fette die Speck Alto Adige IGP
12 patate medie
8 cucchiai di olio evo
q.b. sale e pepe
q.b. erba cipollina

 

Preparazione

Lavare accuratamente le patate, metterle in una pentola, coprirle con abbondante acqua fredda e portare a bollore. Cuocere le patate calcolando circa 20 minuti dall’ebollizione. Le patate dovranno risultare ben cotte. Ridurle a purea con uno schiacciapatate.
In una ciotola trasferire la purea di patate, condirla con olio evo, regolare di sale e unire l’erba cipollina tritata. Amalgamare il tutto.

Sul piano lavoro disporre una sopra l’altra due fette di speck, in modo da formare una croce. Farcire con qualche cucchiaio di purea di patate, chiuderlo a fagottino e con l’erba cipollina realizzare un fiocchetto.

Si conservano in frigo per circa 3 giorni.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Crostatine salate con Speck Alto Adige e caprino - ricetta

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.

Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Ricetta: Insalata Belga con Speck Alto Adige IGP

Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi

Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.