Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP



Per la pasta choux (per ca. 12 churros)
60 g farina
¼ cucchiaino lievito in polvere per preparazioni salate
½ cucchiaino rosmarino in polvere
¼ cucchiaino pepe macinato
25 g burro
130 g acqua
1 pizzico sale
1 uovo (taglia S)
10 g parmigiano grattugiato

Per friggere
1 l olio di arachide

Per servire
q.b. fiocchi di sale
q.b. pepe
q.b. Speck Alto Adige IGP a fette
q.b. parmigiano grattugiato

Per la pasta choux (per ca. 25 churros)
120 g farina
½ cucchiaino lievito in polvere per preparazioni salate
1 cucchiaino rosmarino in polvere
½ cucchiaino pepe macinato
50 g burro
260 g acqua
2 pizzichi sale
1 uovo
20 g parmigiano grattugiato

Per friggere:
1 l olio di arachide

Per servire:
q.b. fiocchi di sale
q.b. pepe
q.b. Speck Alto Adige IGP a fette
q.b. parmigiano grattugiato

Per la pasta choux (per ca. 50 churros)
240 g farina
1 cucchiaino lievito in polvere per preparazioni salate
2 cucchiaini rosmarino in polvere
1 cucchiaino pepe macinato
100 g burro
520 g acqua
4 pizzichi sale
2 uova
40 g parmigiano grattugiato

Per friggere
1 l olio di arachide

Per servire
q.b. fiocchi di sale
q.b. pepe
q.b. Speck Alto Adige IGP a fette
q.b. parmigiano grattugiato

 

Preparazione

Per la pasta choux:
Per preparare i churros salati, mescolate la farina con il lievito, il rosmarino in polvere e il pepe. Mettete in un pentolino l’acqua, il sale e il burro tagliato a pezzetti. Portate a ebollizione mescolando, fino a quando il burro sarà completamente sciolto.
Abbassate il fuoco al minimo ed unite il mix di farina e rosmarino, tutto in una volta. Mescolate subito con un cucchiaio di legno o una spatola, fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo. Mescolate fino a quando sul fondo della pentola rimarrà una patina opaca.
Mettete il composto in una ciotola e lasciate raffreddare per circa 5 minuti. Nel frattempo, preparate lo sbattitore elettrico.
Aggiungete quindi l’uovo al vostro impasto e lavorate subito con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Infine, incorporate il parmigiano grattugiato.

Ultimazione:
Scaldate l’olio di arachide in una padella o in una pentola per friggere. Nel frattempo, trasferite la vostra pasta choux in una sac à poche con bocchetta decorativa a stella.
Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura di 170 gradi, con la sac à poche spremete il composto dei churros direttamente nell’olio bollente, cercando di mantenere una lunghezza di 10 cm. Aiutatevi con una forbice per tagliarli.
Fatene 5-6 alla volta e non lasciate che assorbano troppo olio.
Lasciate friggere i churros per 2-3 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati su entrambi i lati.
Togliete dall’olio e mettete su della carta da cucina per qualche istante per far assorbire l’olio in eccesso.
Cospargete i churros con o fiocchi di sale, il pepe e il parmigiano grattugiato a piacere e avvolgeteli in fette di Speck Alto Adige IGP.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige - ricetta

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige IGP

Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.