Canederli allo Speck Alto Adige originale - ricetta

Secondo la tradizione altoatesina:
la ricetta originale dei canderli con speck altoatesino.

Portata: primo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Canederli allo Speck



50 g di Speck Alto Adige IGP a cubetti 
100 g di pane bianco tagliato a cubetti
20 g di farina
25 g di cipolle brasate
un cucchiaio di erba cipollina o prezzemolo tagliato finemente 
1 uova
latte
sale
100 g di Speck Alto Adige IGP a cubetti 
200 g di pane bianco tagliato a cubetti 
40 g di farina
50 g di cipolle brasate
un cucchiaio di erba cipollina o prezzemolo tagliato finemente 
3 uova
latte
sale
200 g di Speck Alto Adige IGP a cubetti 
400 g di pane bianco tagliato a cubetti 
80 g di farina 
100 g di cipolle brasate
due cucchiai di erba cipollina o prezzemolo tagliato finemente 
6 uova
latte
sale
 

Preparazione

Per l'impasto dei tradizionali e originali canederli allo Speck Alto Adige IGP occorre amalgamare bene i pezzettini di pane e Speck Alto Adige, la farina e le cipolle brasate, il sale e il prezzemolo (o l’erba cipollina). Dopodiché aggiungere le uova e un po' di latte e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare risposare l'impasto per i canederli per 10 minuti. Modellare palline con un diametro di circa 6 cm, i canederli, con le mani bagnate e farli cuocere per 8-10 minuti in acqua salata. Quando i canederli sono pronti, toglierli dall'acqua di cottura. Servire i canederli con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne e decorare con erba cipollina.

Accompagnamento consigliato:

Consigliamo un bicchiere di un vino fruttoso dell'Alto Adige, il "Lago di Caldaro". 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce. 

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza con Speck Alto Adige IGP, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.

Patate al forno con Speck Alto Adige e Finferli – Ricetta

Una patata al forno con Speck Alto Adige IGP, finferli, mela, fontina e panna acida su un piatto. Intorno si vedono gli ingredienti e la teglia con altre patate.

Un incontro autunnale tra sapori alpini: patate al forno ripiene con finferli, mela, fontina e Speck Alto Adige IGP

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige

Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.