MENU
Preparazione
Questo è una ricetta per preparare una torta salata alle cipolle e allo Speck Alto Adige IGP originale. Il procedimento è simile alla preparazione della quiche lorrain. Per il ripieno della quiche far appassire le cipolle in una padella col burro. Aggiungere le striscioline di Speck Alto Adige IGP e far rosolare ancora un po' il tutto. Condire con sale, pepe ed erba cipollina. Accendere il forno a 180 gradi. Mescolare tutti gli ingredienti per la crema che servirà ad amalgamare il ripieno della torta salata. Stendere la pasta sfoglia con un matterello, ungere la forma (o le formine) con del burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma (o nelle forme) il ripieno di Speck Alto Adige IGP e cipolla, versarci sopra la crema e infornare la torta salata. Temperatura di cottura: 180 gradi. Tempo di cottura: 20 minuti. Dopo averla tolta dal forno, fate riposare la quiche per qualche minuto, in questo modo sarà più facile tagliare la torta. Al posto della pasta sfoglia è possibile usare anche della pasta frolla.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck Alto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.
Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.