MENU
Preparazione
Questo è una ricetta per preparare una torta salata alle cipolle e allo Speck Alto Adige IGP originale. Il procedimento è simile alla preparazione della quiche lorrain. Per il ripieno della quiche far appassire le cipolle in una padella col burro. Aggiungere le striscioline di Speck Alto Adige IGP e far rosolare ancora un po' il tutto. Condire con sale, pepe ed erba cipollina. Accendere il forno a 180 gradi. Mescolare tutti gli ingredienti per la crema che servirà ad amalgamare il ripieno della torta salata. Stendere la pasta sfoglia con un matterello, ungere la forma (o le formine) con del burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma (o nelle forme) il ripieno di Speck Alto Adige IGP e cipolla, versarci sopra la crema e infornare la torta salata. Temperatura di cottura: 180 gradi. Tempo di cottura: 20 minuti. Dopo averla tolta dal forno, fate riposare la quiche per qualche minuto, in questo modo sarà più facile tagliare la torta. Al posto della pasta sfoglia è possibile usare anche della pasta frolla.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Una ricetta con Speck Alto Adige IGP per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Galette croccanti con zucchine saltate e Speck Alto Adige IGP dal profumo intenso
Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?