MENU
Preparazione
Questo è una ricetta per preparare una torta salata alle cipolle e allo Speck Alto Adige IGP originale. Il procedimento è simile alla preparazione della quiche lorrain. Per il ripieno della quiche far appassire le cipolle in una padella col burro. Aggiungere le striscioline di Speck Alto Adige IGP e far rosolare ancora un po' il tutto. Condire con sale, pepe ed erba cipollina. Accendere il forno a 180 gradi. Mescolare tutti gli ingredienti per la crema che servirà ad amalgamare il ripieno della torta salata. Stendere la pasta sfoglia con un matterello, ungere la forma (o le formine) con del burro e riempirle di pasta sfoglia. Distribuire nella forma (o nelle forme) il ripieno di Speck Alto Adige IGP e cipolla, versarci sopra la crema e infornare la torta salata. Temperatura di cottura: 180 gradi. Tempo di cottura: 20 minuti. Dopo averla tolta dal forno, fate riposare la quiche per qualche minuto, in questo modo sarà più facile tagliare la torta. Al posto della pasta sfoglia è possibile usare anche della pasta frolla.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.