MENU
Preparazione
Condimento: Tagliare lo Speck originale dell' Alto Adige IGP a listarelle. Sbucciare la cipolla, dividerla a metà e tagliare anch’essa a listarelle. Rosolare la cipolla in olio extravergine d’oliva e poi unire lo Speck Alto Adige IGP. Aggiungere il pomodoro a pezzetti e l’alloro, insaporire con sale, pepe e peperoncino. Far cuocere il tutto per ca. 10 minuti. Prima di terminare la cottura unire l’aglio tritato finemente. Lavare il prezzemolo, tritarlo e unirlo al condimento per la pasta. Completamento: Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata. Saltare poi la pasta nel condimento allo Speck Alto Adige IGP e servire con foglie di basilico e pomodori secco tagliati a pezzetti. Tempo di cottura del condimento allo Speck Alto Adige IGP: ca. 5 minuti. Tempo di cottura della pasta: ca. 4 minuti. La pasta con lo Speck Alto Adige IGP può essere condita con basilico e origano. In alternativa alle tagliatelle potete usare anche altri tipi di pasta come: spaghetti, orecchiette, bucatini.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.