MENU
Per la pastella
Preparazione
Per preparare gli Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige IGP, iniziate preparando la pastella per gli Strauben.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.