Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine



per 8 spiedini

2 zucchine
sale fino
1 mela golden
qualche foglia di basilico fresco
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
16 bocconcini di mozzarella

 

Preparazione

Tagliare le zucchine per la lunghezza in 16 fette spesse circa 3mm. Scaldare una griglia o una bistecchiera sul fuoco e grigliare le zucchine su entrambi i lati per alcuni minuti, condendole unicamente con un pizzico di sale.

Rimuovere il torsolo alla mela e tagliarla in 16 spicchi. Grigliare per alcuni secondi gli spicchi di mela su entrambi i lati (la mela si griglierà molto più velocemente delle zucchine). Unire l’olio e le foglie di basilico fresco in un contenitore alto e stretto e frullare con un frullatore ad immersione.

Comporre gli spiedini infilzando su uno stecchino di legno in sequenza una fetta di Speck Alto Adige IGP arrotolata, una fetta di mela grigliata, una mozzarella e una fetta di zucchina arrotolata. Infilzare sullo stesso stecchino nuovamente gli ingredienti nella stessa sequenza. Disporre gli spiedini sul piatto da portata e irrorarli con un filo d’olio al basilico.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate - ricetta

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Merenda altoatesina - ricetta

Merenda altoatesina

Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Galette salata con pomodori e Speck Alto Adige IGP

Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP