Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 20 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine



per 8 spiedini

2 zucchine
sale fino
1 mela golden
qualche foglia di basilico fresco
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
16 bocconcini di mozzarella

 

Preparazione

Tagliare le zucchine per la lunghezza in 16 fette spesse circa 3mm. Scaldare una griglia o una bistecchiera sul fuoco e grigliare le zucchine su entrambi i lati per alcuni minuti, condendole unicamente con un pizzico di sale.

Rimuovere il torsolo alla mela e tagliarla in 16 spicchi. Grigliare per alcuni secondi gli spicchi di mela su entrambi i lati (la mela si griglierà molto più velocemente delle zucchine). Unire l’olio e le foglie di basilico fresco in un contenitore alto e stretto e frullare con un frullatore ad immersione.

Comporre gli spiedini infilzando su uno stecchino di legno in sequenza una fetta di Speck Alto Adige IGP arrotolata, una fetta di mela grigliata, una mozzarella e una fetta di zucchina arrotolata. Infilzare sullo stesso stecchino nuovamente gli ingredienti nella stessa sequenza. Disporre gli spiedini sul piatto da portata e irrorarli con un filo d’olio al basilico.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Canederli allo Speck Alto Adige originale - ricetta

Canederli allo speck

Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Involtini di Speck Alto Adige alle erbe - ricetta

Un piatto pieno di involtini di Speck Alto Adige IGP con un ripieno di formaggio alle erbe.

I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.