MENU
Preparazione
Rimuovere dallo Speck Alto Adige IGP la cotenna e la crosta. Tagliare con un'affettatrice lo Speck Alto Adige IGP in modo da ottenere delle fettine sottili. Comporre una marinata mischiando l'olio, l'aceto balsamico, il sale ed il pepe. Spennellare una parte della marinata sui piatti, disporre lo Speck Alto Adige IGP nei piatti e ricoprirlo con la rucola pulita e lavata. Nappare il piatto con la marinata e cospargerlo di scaglie di Parmigiano. Questo antipasto di Speck Alto Adige IGP può essere accompagnato con del pane rustico croccante. Per guarnire si possono anche usare altri ingredienti: insalate, verdura o peperoni tagliati a dadini, melanzane sott'olio, pesto al basilico, salsa verde, funghi porcini sott'olio, gallinacci sott'olio, carciofini sott'olio o crudi, grani di pepe verde o rosa, salsa alla senape, formaggio fresco a dadini, uova di quaglia, olio aromatizzato al tartufo o all'aglio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Voglia di qualcosa di saporito, soffice e sfizioso? Arrivano i pancake salati! Preparati con Speck Alto Adige IGP e accompagnati da una salsa allo yogurt, sono irresistibili.
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?