MENU
Preparazione
Rimuovere dallo Speck Alto Adige IGP la cotenna e la crosta. Tagliare con un'affettatrice lo Speck Alto Adige IGP in modo da ottenere delle fettine sottili. Comporre una marinata mischiando l'olio, l'aceto balsamico, il sale ed il pepe. Spennellare una parte della marinata sui piatti, disporre lo Speck Alto Adige IGP nei piatti e ricoprirlo con la rucola pulita e lavata. Nappare il piatto con la marinata e cospargerlo di scaglie di Parmigiano. Questo antipasto di Speck Alto Adige IGP può essere accompagnato con del pane rustico croccante. Per guarnire si possono anche usare altri ingredienti: insalate, verdura o peperoni tagliati a dadini, melanzane sott'olio, pesto al basilico, salsa verde, funghi porcini sott'olio, gallinacci sott'olio, carciofini sott'olio o crudi, grani di pepe verde o rosa, salsa alla senape, formaggio fresco a dadini, uova di quaglia, olio aromatizzato al tartufo o all'aglio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con Speck Alto Adige IGP spinaci e nocciole tostate.
Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.