Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

La pasta fresca abbinata ai sapori dell'Alto Adige:
Speck Alto Adige e pane di segale

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min. + 2-3 ore
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Spaghetti alla chitarra con Speck e pane di segale croccante



Impasto:
125 g di farina di frumento
25 g di farina di grano duro 
4 tuorli 
½ cucchiaio di olio d'oliva
2 g di sale
Crema di pane di segale croccante:
60 g di Speck Alto Adige IGP
250 g di brodo vegetale 
100 g di pane di segale croccante (Schüttelbrot)
25 g di erba cipollina
50 g di formaggio di montagna 
100 g di cavolo bianco 
sale, pepe, olio d'oliva
Impasto:
250 g di farina di frumento
50 g di farina di grano duro 
8 tuorli 
1 cucchiaio di olio d'oliva
5 g di sale
Crema di pane di segale croccante
120 g di Speck Alto Adige IGP
500 g di brodo vegetale 
200 g di pane di segale croccante (Schüttelbrot)
50 g di erba cipollina 
100 g di formaggio di montagna 
200 g di cavolo bianco 
sale, pepe, olio d'oliva
Impasto:
500 g di farina di frumento 
100 g di farina di grano duro 
16 tuorli
2 cucchiai di olio d'oliva 
10 g di sale
Crema di pane di segale croccante:
240 g di Speck Alto Adige IGP 
1000 g di brodo vegetale 
400 g di pane di segale croccante (Schüttelbrot) 
100 g di erba cipollina 
200 g di formaggio di montagna 
400 g di cavolo bianco 
sale, pepe, olio d'oliva
 

Preparazione

Spaghetti alla chitarra:

Amalgamare bene la farina di frumento con quella di grano duro su un piano di lavoro, formando la classica fontana. Ricavare un foro al centro dove aggiungere il sale, i tuorli e l'olio d'oliva. Amalgamare tutti gli ingredienti con movimenti circolari dall'interno verso l'esterno e lavorare l'impasto per circa 10 minuti. Lasciare riposare per 2-3 ore.

Crema di pane di segale croccante:

Portare a bollore il brodo vegetale, aggiungere il pane di segale croccante, aggiungere sale e pepe e far cuocere per circa 10 minuti, realizzando così la purea. Tagliare a striscioline il cavolo bianco e farlo stufare in olio d'oliva, e insaporire di sale e pepe. Tirare la pasta in sfoglie sottili, appoggiarle una per volta sulla chitarra e premere facendo scorrere sopra il mattarello per ottenere gli spaghetti. Farli cuocere in acqua salata per circa 3-5 minuti, scolarli e unirli al cavolo bianco.

Presentazione:

Disporre la crema di pane di segale croccante al centro del piatto e guarnire la pasta con Speck Alto Adige IGP a dadini, erba cipollina e formaggio di montagna.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Wafer con mousse di rafano e Speck Alto Adige - ricetta

Cialde con rafano e speck

Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...

Deliziosa piadina con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Ricetta: Piadina con Speck dell'Alto Adige IGP e rucola

Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.