MENU
Per le sfogliatine
Preparazione
Lavate e asciugate gli asparagi e rimuovete la parte finale del gambo più legnosa. Se gli asparagi sono grossi, tagliateli a metà, se sono fini, potete lasciarli come sono. Preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno. Mettete il formaggio spalmabile in una ciotolina, aggiungete l’aglio tritato finemente e la noce moscata grattugiata, poi mescolate bene il tutto. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo il 6 quadrati. Distribuite il formaggio spalmabile su ogni quadrato di sfoglia, lasciando liberi i bordi. Quindi prendete due fette di Speck Alto Adige IGP, sovrapponetele leggermente e adagiate su un’estremità 2-3 asparagi. Arrotolate gli asparagi nello Speck Alto Adige IGP e adagiateli al centro di un quadrato di sfoglia, in senso obliquo. Procedete allo stesso modo per asparagi e Speck restante. Cospargete l’involtino di asparagi e Speck Alto Adige IGP con il parmigiano grattugiato.
Ripiegate quindi un angolo di sfoglia verso il centro, sovrapponendolo al parmigiano e bagnandolo con un goccio di acqua e poi sovrapponete l’angolo di sfoglia del lato opposto, in modo da avvolgere asparagi e Speck Alto Adige IGP con la sfoglia. Premete bene per fissare il tutto.
Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con semi di sesamo.
Infornate a 190 gradi per ca. 18 minuti, fino a doratura.
Sfornate le sfogliatine e gustatele calde o fredde, accompagnate da fette di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?