Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP



Per le sfogliatine

500 g asparagi verdi
200 g formaggio fresco spalmabile
1 spicchio aglio
q.b. noce moscata
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
12 fette Speck Alto Adige IGP
30 g parmigiano grattugiato
 
Altro
1 uovo (per spennellare)
q.b. sesamo nero 
 

 

Preparazione

Lavate e asciugate gli asparagi e rimuovete la parte finale del gambo più legnosa. Se gli asparagi sono grossi, tagliateli a metà, se sono fini, potete lasciarli come sono. 
Preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno.
Mettete il formaggio spalmabile in una ciotolina, aggiungete l’aglio tritato finemente e la noce moscata grattugiata, poi mescolate bene il tutto.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo il 6 quadrati.
Distribuite il formaggio spalmabile su ogni quadrato di sfoglia, lasciando liberi i bordi. Quindi prendete due fette di Speck Alto Adige IGP, sovrapponetele leggermente e adagiate su un’estremità 2-3 asparagi. Arrotolate gli asparagi nello Speck Alto Adige IGP e adagiateli al centro di un quadrato di sfoglia, in senso obliquo. Procedete allo stesso modo per asparagi e Speck restante. Cospargete l’involtino di asparagi e Speck Alto Adige IGP con il parmigiano grattugiato.

Ripiegate quindi un angolo di sfoglia verso il centro, sovrapponendolo al parmigiano e bagnandolo con un goccio di acqua e poi sovrapponete l’angolo di sfoglia del lato opposto, in modo da avvolgere asparagi e Speck Alto Adige IGP con la sfoglia. Premete bene per fissare il tutto.

Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con semi di sesamo. 

Infornate a 190 gradi per ca. 18 minuti, fino a doratura. 

Sfornate le sfogliatine e gustatele calde o fredde, accompagnate da fette di Speck Alto Adige IGP.

 

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Biscotti al cioccolato con caramello allo Speck Alto Adige - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!