Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP



Per le sfogliatine

500 g asparagi verdi
200 g formaggio fresco spalmabile
1 spicchio aglio
q.b. noce moscata
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
12 fette Speck Alto Adige IGP
30 g parmigiano grattugiato
 
Altro
1 uovo (per spennellare)
q.b. sesamo nero 
 

 

Preparazione

Lavate e asciugate gli asparagi e rimuovete la parte finale del gambo più legnosa. Se gli asparagi sono grossi, tagliateli a metà, se sono fini, potete lasciarli come sono. 
Preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno.
Mettete il formaggio spalmabile in una ciotolina, aggiungete l’aglio tritato finemente e la noce moscata grattugiata, poi mescolate bene il tutto.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo il 6 quadrati.
Distribuite il formaggio spalmabile su ogni quadrato di sfoglia, lasciando liberi i bordi. Quindi prendete due fette di Speck Alto Adige IGP, sovrapponetele leggermente e adagiate su un’estremità 2-3 asparagi. Arrotolate gli asparagi nello Speck Alto Adige IGP e adagiateli al centro di un quadrato di sfoglia, in senso obliquo. Procedete allo stesso modo per asparagi e Speck restante. Cospargete l’involtino di asparagi e Speck Alto Adige IGP con il parmigiano grattugiato.

Ripiegate quindi un angolo di sfoglia verso il centro, sovrapponendolo al parmigiano e bagnandolo con un goccio di acqua e poi sovrapponete l’angolo di sfoglia del lato opposto, in modo da avvolgere asparagi e Speck Alto Adige IGP con la sfoglia. Premete bene per fissare il tutto.

Spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con semi di sesamo. 

Infornate a 190 gradi per ca. 18 minuti, fino a doratura. 

Sfornate le sfogliatine e gustatele calde o fredde, accompagnate da fette di Speck Alto Adige IGP.

 

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.