Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Una sorpresa culinaria

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min. + 1 ora
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Risotto allo Speck con giardino di Melone Mantovano



100 g di riso Carnaroli 
150 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini 
1 l di brodo vegetale
50 g di mascarpone
50 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
300 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi 
1 foglia di colla di pesce
50 ml di aqua minerale gassata 
30 g di fiori commestibili a piacere
200 g di riso Carnaroli 
300 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini
2 l di brodo vegetale 
100 g di mascarpone 
100 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
600 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi
2 foglie di colla di pesce 
100 ml di aqua minerale gassata 
60 g di fiori commestibili a piacere
400 g di riso Carnaroli 
600 g di Seck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini 
4 l di brodo vegetale 
200 g di mascarpone 
200 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
1200 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi
2 foglie di colla di pesce
200 ml di aqua minerale gassata 
120 g di fiori commestibili a piacere
 

Preparazione

Per il giardino:

Mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Frullare il melone e l’acqua minerale in un mixer, poi passare il risultato al colino. Strizzare la colla di pesce, scioglierla in un pentolino e aggiungerla al melone frullato. Foderare il fondo di una placca con della pellicola trasparente e versarvi sopra il tutto in modo uniforme, formando uno strato dello spessore di un cm. Far raffreddare in frigo per 1 ora.

Per il risotto:

Tostare il riso in una casseruola con un po’ di olio d’oliva e coprirlo con il brodo vegetale bollente. Far cuocere il riso per 15–20 minuti mescolando ripetutamente e aggiungendo il brodo di tanto in tanto. A cottura terminata, spegnere il fuoco, aggiungere lo Speck Alto Adige IGP, regolare di sale e pepe, aggiungere il mascarpone e il burro e mantecare il tutto. Far riposare il risotto per un minuto prima di servire. Mentre il risotto riposa, coppare la gelée di melone con un coppapasta rotondo, adagiarlo sul risotto e guarnire con fiori commestibili a piacere. Ricetta di Manuel Astuto, Parkhotel Laurin.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni

Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro - ricetta

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.

Chips di polenta con Speck Alto Adige e salsa aïoli - ricetta

Chips di polenta con Speck Alto Adige IGP e salsa aïoli

Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.