Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Una ricetta al porro particolare

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Risotto ai porri e Speck



Pasta di porri:
100 g di porri stufati (solo la parte verde)
25 g di burro
Risotto:
75 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
140 g di riso (Carnaroli)
olio d’oliva 
½ l di brodo vegetale
20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
25 g di burro
50 g pane di segale croccante (Schüttelbrot) 
sale e pepe
Pasta di porri:
200 g di porri stufati (solo la parte verde)
50 g di burro
Risotto: 
150 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
280 g di riso (Carnaroli)
olio d’oliva 
1 l di brodo vegetale 
40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g di burro 
100 g pane di segale croccante (Schüttelbrot) 
sale e pepe
Pasta di porri:
400 g di porri stufati (solo la parte verde)
100 g di burro
Risotto:
300 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
560 g di riso (Carnaroli)
olio d’oliva
2 l di brodo vegetale 
80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 
100 g di burro 
200 g pane di segale croccante (Schüttelbrot) 
sale e pepe
 

Preparazione

Pasta di porri:

Frullare i porri e il burro.

Per il risotto:

Tostare il riso nell’olio d’oliva senza che prenda troppo colore. Versare il brodo vegetale in modo da coprire il riso e continuare ad aggiungere gradualmente del brodo ogni volta che la quantità versata in precedenza è stata assorbita. Far cuocere per circa 13 minuti continuando a mescolare. Infine insaporire il risotto con l’aggiunta della pasta di porri, del Parmigiano Reggiano, del sale e del pepe. Rompere a piccoli pezzi lo Schüttelbrot e mescolarlo con lo Speck Alto Adige IGP. Disporre il risotto ai porri al centro del piatto con l’ausilio di un cerchio di metallo e guarnire con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige - ricetta

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige IGP

Questi deliziosi stuzzichini con SPeck Alto Adige IGP sono un piacere assolutamente imperdibile.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Champignon con crema di patate, formaggio e Speck Alto Adige - ricetta

Champignon con crema di patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...