MENU
2 petti di pollo 75 g formaggio fresco spalmabile 25 g parmigiano grattugiato 1/2 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 10 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
4 petti di pollo 150 g formaggio fresco spalmabile 50 g parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 20 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
8 petti di pollo 300 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato 2 cucchiai di senape di Digione erba cipollina tritata 40 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
Preparazione
Creare una tasca praticando un’incisione con l’aiuto di un coltello sul fianco di ogni petto di pollo. In una ciotola mescolare insieme il formaggio fresco spalmabile, il parmigiano grattugiato, la senape e un po’ di erba cipollina tritata.
Dividere il ripieno fra i petti di pollo, farcendo le tasche create precedentemente.
Adagiare cinque fette di Speck Alto Adige IGP una a fianco all’altra per la lunghezza su un tagliere. Adagiare il petto di pollo farcito al centro del letto di Speck Alto Adige IGP appena creato e avvolgerlo ripiegando le fette in modo che il ripieno rimanga ben sigillato all’interno.
Adagiare i petti di pollo in una pirofila, cospargere con qualche rametto di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 200°C statico/180°C ventilato per 25-30 minuti.
Servire i petti di pollo con un po’ di insalata mista.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige IGP e crostini per un antipasto da intenditori.