MENU
2 petti di pollo 75 g formaggio fresco spalmabile 25 g parmigiano grattugiato 1/2 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 10 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
4 petti di pollo 150 g formaggio fresco spalmabile 50 g parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 20 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
8 petti di pollo 300 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato 2 cucchiai di senape di Digione erba cipollina tritata 40 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
Preparazione
Creare una tasca praticando un’incisione con l’aiuto di un coltello sul fianco di ogni petto di pollo. In una ciotola mescolare insieme il formaggio fresco spalmabile, il parmigiano grattugiato, la senape e un po’ di erba cipollina tritata.
Dividere il ripieno fra i petti di pollo, farcendo le tasche create precedentemente.
Adagiare cinque fette di Speck Alto Adige IGP una a fianco all’altra per la lunghezza su un tagliere. Adagiare il petto di pollo farcito al centro del letto di Speck Alto Adige IGP appena creato e avvolgerlo ripiegando le fette in modo che il ripieno rimanga ben sigillato all’interno.
Adagiare i petti di pollo in una pirofila, cospargere con qualche rametto di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 200°C statico/180°C ventilato per 25-30 minuti.
Servire i petti di pollo con un po’ di insalata mista.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.
Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.
La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.