Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige



½ zucchina piccola
75 g di farina di grano saraceno
¼ cucchiaino di lievito in polvere
¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 uovo
75 g yogurt
15 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
½ cucchiaio di semi di lino
6 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

1 zucchina piccola
150 g di farina di grano saraceno
½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 uova
150 g yogurt
30 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
1 cucchiaio di semi di lino
12 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

2 zucchine piccole
300 g di farina di grano saraceno
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
4 uova
300 g yogurt
60 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
2 cucchiai di semi di lino
24 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

 

Preparazione

Lavare la zucchina e tagliarla grossolanamente, quindi premerla in un asciugamano da cucina per farle perdere l’acqua in eccesso.
Mescolare la farina di grano saraceno con il lievito e il bicarbonato di sodio. Unire in una terrina la zucchina, le uova e lo yogurt e mescolare il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo. Tritare finemente le erbe aromatiche e aggiungerle all’impasto insieme ai semi di lino.
Riscaldare un padella antiaderente unta con un filo di olio. Mettere circa due cucchiaia di impasto nella padella per preparare il pancake, e procedere così fino a quando l’impasto sarà terminato.
Per servire, mescolare un po’ di yogurt con le erbe aromatiche, sale e pepe. Mettere un cucchiaino della crema così ottenuta sui pancake e unire le fette di Speck Alto Adige. Per accompagnare è perfetta un’insalata croccante di cetrioli e ravanelli rossi tagliati a cubetti.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.