Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige



½ zucchina piccola
75 g di farina di grano saraceno
¼ cucchiaino di lievito in polvere
¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 uovo
75 g yogurt
15 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
½ cucchiaio di semi di lino
6 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

1 zucchina piccola
150 g di farina di grano saraceno
½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 uova
150 g yogurt
30 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
1 cucchiaio di semi di lino
12 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

2 zucchine piccole
300 g di farina di grano saraceno
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
4 uova
300 g yogurt
60 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
2 cucchiai di semi di lino
24 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

 

Preparazione

Lavare la zucchina e tagliarla grossolanamente, quindi premerla in un asciugamano da cucina per farle perdere l’acqua in eccesso.
Mescolare la farina di grano saraceno con il lievito e il bicarbonato di sodio. Unire in una terrina la zucchina, le uova e lo yogurt e mescolare il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo. Tritare finemente le erbe aromatiche e aggiungerle all’impasto insieme ai semi di lino.
Riscaldare un padella antiaderente unta con un filo di olio. Mettere circa due cucchiaia di impasto nella padella per preparare il pancake, e procedere così fino a quando l’impasto sarà terminato.
Per servire, mescolare un po’ di yogurt con le erbe aromatiche, sale e pepe. Mettere un cucchiaino della crema così ottenuta sui pancake e unire le fette di Speck Alto Adige. Per accompagnare è perfetta un’insalata croccante di cetrioli e ravanelli rossi tagliati a cubetti.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Granola con Speck Alto Adige – Ricetta

Uovo all’occhio di bue su un piatto scuro con granola croccante e fette di Speck Alto Adige IGP, accanto a rotolini di speck su un tagliere di legno.

Una granola salata con Speck Alto Adige IGP, fiocchi d’avena, mandorle e spezie delicate

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck Alto Adige IGP croccante.