MENU
320 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato sale pepe 150 g Speck Alto Adige IGP 1 mazzetto di erba cipollina 20 salatini stick
Preparazione
In una ciotola mescolare il formaggio fresco con il parmigiano e condire con un pizzico di sale e abbondante pepe macinato.
Riporre il composto in congelatore per 20 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti lo Speck Alto Adige IGP e tritare l’erba cipollina. Mescolarli in un piatto fondo.
Prelevare il composto dal congelatore, ungersi le mani con un goccio di olio d’oliva, prelevare una porzione di composto e formare una pallina grande quanto una piccola noce.
Rotolare la pallina nello speck e nell’erba cipollina e infilzarla al centro con un salatino stick. Ungersi le mani prima di formare ogni pallina e proseguire fino a esaurire tutto il composto di formaggio.
Conservare in frigorifero fino ad almeno 30 minuti prima del servizio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.
I rotolini con Speck Alto Adige IGP esprimono la freschezza delle erbe e il piacere del gusto autentico
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!