MENU
2 fette di pane per bruschetta 4 fette di Speck Alto Adige IGP 2 fette di formaggio fontal Alto Adige 1 fese di tacchino ½ pomodoro 2 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
4 fette di pane per bruschetta 8 fette di Speck Alto Adige IGP 4 fette di formaggio fontal Alto Adige 2 fese di tacchino 1 pomodoro 4 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
8 fette di pane per bruschetta 16 fette di Speck Alto Adige IGP 8 fette di formaggio fontal Alto Adige 4 fese di tacchino 2 pomodori 8 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.