MENU
2 fette di pane per bruschetta 4 fette di Speck Alto Adige IGP 2 fette di formaggio fontal Alto Adige 1 fese di tacchino ½ pomodoro 2 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
4 fette di pane per bruschetta 8 fette di Speck Alto Adige IGP 4 fette di formaggio fontal Alto Adige 2 fese di tacchino 1 pomodoro 4 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
8 fette di pane per bruschetta 16 fette di Speck Alto Adige IGP 8 fette di formaggio fontal Alto Adige 4 fese di tacchino 2 pomodori 8 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Pere dolci al forno avvolte nello Speck Alto Adige IGP, con gorgonzola fuso, miele e croccanti noci.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.