MENU
2 fette di pane per bruschetta 4 fette di Speck Alto Adige IGP 2 fette di formaggio fontal Alto Adige 1 fese di tacchino ½ pomodoro 2 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
4 fette di pane per bruschetta 8 fette di Speck Alto Adige IGP 4 fette di formaggio fontal Alto Adige 2 fese di tacchino 1 pomodoro 4 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
8 fette di pane per bruschetta 16 fette di Speck Alto Adige IGP 8 fette di formaggio fontal Alto Adige 4 fese di tacchino 2 pomodori 8 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.