Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Lasagnette gratinate allo speck e radicchio



2 fogli di pasta per lasagne di circa 20 x 20 cm
20 g burro
20 g farina
250 ml latte
noce moscata  
125 g radicchio
2,5 ml aceto di vino bianco  
60 g Speck Alto Adige IGP 
40 g formaggio Stelvio grattugiato con la grattugia a fori grandi
erba cipollina per guarnire
4 fogli di pasta per lasagne di circa 20 x 20 cm 
40 g burro 
40 g farina
500 ml latte
noce moscata
250 g radicchio
5 ml aceto di vino bianco 
120 g Speck Alto Adige IGP 
80 g formaggio Stelvio grattugiato con la grattugia a fori grandi
erba cipollina per guarnire
8 fogli di pasta per lasagne di circa 20 x 20 cm 
80 g burro 
80 g farina 
1 l latte
noce moscata
500 g radicchio 
10 ml aceto di vino bianco
240 g Speck Alto Adige IGP 
160 g formaggio Stelvio grattugiato con la grattugia a fori grandi
erba cipollina per guarnire
 

Preparazione

Soffriggere nel burro il radicchio e lo Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline, sfumare con l'aceto, quindi aggiungere la farina e il latte. Lasciar cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, poi salare e insaporire con la noce moscata. Una volta preparata questa besciamella, distribuirla sulle lasagne, che nel frattempo sono state cotte, alternando gli strati; infine cospargere con il formaggio grattugiato e mettere in forno a 180° per circa 40 minuti.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tacos di tramezzino farciti con Speck Alto Adige, insalata e salsa tartara - ricetta

Fette di pane tostato farcite con lattuga, speck e salsa cremosa alle erbe, disposte su un piatto bianco con una ciotolina di salsa accanto.

Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo Speck Alto Adige IGP si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina.

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP