Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno



Ingredienti 

 
Per le verdure 
1 aglio
2 cipolle di tropea
2 zucchine
300 g pomodorini datterino
3 cucchiai olio extravergine di oliva
3 cucchiai olive taggiasche
2 cucchiai capperi
q.b. sale
q.b. pepe
 
Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP
400 g filetto di merluzzo
8 fette Speck Alto Adige IGP
8 foglie salvia
8 rametti rosmarino
q.b. sale
q.b. olio extravergine di oliva
 

 

Preparazione

Per le verdure

Per preparare gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP con verdure al forno, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato). Lavate le zucchine e i pomodorini. Spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti di ca. 1,5 x 1,5 cm, tagliate a metà i pomodorini e anche l’aglio. Affettate le cipolle di tropea (fette spesse ca. 7 mm). Mettete zucchine, pomodorini e cipolle in una pirofila o direttamente su una teglia foderata con carta da forno, salate, pepate, aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate il tutto. Aggiungete l’aglio tagliato a metà e infornate a 200 gradi per 10 minuti.


Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP

Tagliate il merluzzo in 8 pezzi (4 se preparate la ricetta per 2 persone e 16 se la preparate per 8 persone). Stendete una fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere o sulla spianatoia, adagiate un pezzo di merluzzo su un’estremità, salate e adagiateci una foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Arrotolate per avvolgere interamente il merluzzo all’interno dello Speck Alto Adige IGP. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento ingredienti.

Ultimazione

Trascorsi i primi 10 minuti di cottura delle verdure, togliete la pirofila/teglia dal forno, aggiungete le olive taggiasche e i capperi e mescolate bene il tutto. Quindi adagiateci gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP. Infornate nuovamente per 12-15 minuti, fino a cottura ultimata del merluzzo. Sfornate e servite subito.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Cannoli con Speck Alto Adige e salsa tonnata - ricetta

Ricetta: Cannoli di Speck Alto Adige IGP con salsa tonnata

Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.