MENU
Ingredienti
Preparazione
Per le verdure
Per preparare gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP con verdure al forno, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato). Lavate le zucchine e i pomodorini. Spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti di ca. 1,5 x 1,5 cm, tagliate a metà i pomodorini e anche l’aglio. Affettate le cipolle di tropea (fette spesse ca. 7 mm). Mettete zucchine, pomodorini e cipolle in una pirofila o direttamente su una teglia foderata con carta da forno, salate, pepate, aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate il tutto. Aggiungete l’aglio tagliato a metà e infornate a 200 gradi per 10 minuti.
Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP
Tagliate il merluzzo in 8 pezzi (4 se preparate la ricetta per 2 persone e 16 se la preparate per 8 persone). Stendete una fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere o sulla spianatoia, adagiate un pezzo di merluzzo su un’estremità, salate e adagiateci una foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Arrotolate per avvolgere interamente il merluzzo all’interno dello Speck Alto Adige IGP. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento ingredienti.
Ultimazione
Trascorsi i primi 10 minuti di cottura delle verdure, togliete la pirofila/teglia dal forno, aggiungete le olive taggiasche e i capperi e mescolate bene il tutto. Quindi adagiateci gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP. Infornate nuovamente per 12-15 minuti, fino a cottura ultimata del merluzzo. Sfornate e servite subito.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina con Speck Alto Adige IGP non si sbaglia mai.
In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...
Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.