MENU
75g rucola ½ mela Granny Smith 6 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Qualche scaglia di parmigiano reggiano Una manciata di gherigli di noci
Per il dressing
½ cucchiaio di senape integrale 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaio di succo di limone Sale Pepe
150g rucola 1 mela Granny Smith 12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Qualche scaglia di parmigiano reggiano Una manciata di gherigli di noci
1 cucchiaio di senape integrale 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 2 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
300g rucola 2 mele Granny Smith 24 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Qualche scaglia di parmigiano reggiano Una manciata di gherigli di noci
2 cucchiai di senape integrale 8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 4 cucchiai di succo di limone Sale Pepe
Preparazione
Preparare il dressing frullando insieme la senape, l’olio, il succo di limone, il sale e il pepe.
In una ciotola grande disporre sul fondo un letto di rucola e aggiungere con la mela Granny Smith tagliata a fettine, le scaglie di Parmigiano Reggiano, le noci spezzettate con le mani e le fette sottili di Speck Alto Adige IGP. Cospargere con il dressing alla senape.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.