MENU
100 g di zucca 25 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 4 fette di pane da tostare 1,5 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) ½ spicchio di aglio succo di un quarto di limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
200 g di zucca 50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 8 fette di pane da tostare 3 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) 1 spicchio di aglio succo di mezzo limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
400 g di zucca 100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 16 fette di pane da tostare 6 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) 2 spicchi di aglio succo di un limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
Preparazione
Cuocere la zucca al vapore o al forno (a 210 °C statico per 30 minuti). Frullare la zucca con il tahini, l’aglio, il limone, il cumino e la paprika. A parte rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo e tostare il pane. Servire l’hummus e cospargerlo con prezzemolo, Speck Alto Adige IGP e semi di cumino. Accompagnare con i crostini.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.
L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.
Servite questa insalata con Speck Alto Adige IGP come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.
Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.