MENU
100 g di zucca 25 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 4 fette di pane da tostare 1,5 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) ½ spicchio di aglio succo di un quarto di limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
200 g di zucca 50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 8 fette di pane da tostare 3 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) 1 spicchio di aglio succo di mezzo limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
400 g di zucca 100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 16 fette di pane da tostare 6 cucchiai di tahini (pasta di sesamo) 2 spicchi di aglio succo di un limone semi di cumino q.b. paprika dolce q.b. prezzemolo q.b. olio evo q.b.
Preparazione
Cuocere la zucca al vapore o al forno (a 210 °C statico per 30 minuti). Frullare la zucca con il tahini, l’aglio, il limone, il cumino e la paprika. A parte rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo e tostare il pane. Servire l’hummus e cospargerlo con prezzemolo, Speck Alto Adige IGP e semi di cumino. Accompagnare con i crostini.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.