Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Speck Alto Adige in panino con cipolla, pomodori e insalata

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Hamburger allo Speck Alto Adige



2 panini per hamburger 
400 g spalla di manzo macinata 
½ cipolla 
sale
pepe
paprika
25 g pane per canederli 
1 uovo  
200 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili 
½ lattuga
25 g rafano 
1 pomodoro
4 panini per hamburger 
800 g spalla di manzo macinata 
1 cipolla 
sale
pepe
paprika
50 g pane per canederli
2 uova 
400 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili 
1 lattuga
50 g rafano
2 pomodori
8 panini per hamburger  
1600 g spalla di manzo macinata
2 cipolle  
sale
pepe
paprika  
100 g pane per canederli  
4 uova  
800 g Speck Alto Adige IGP, tagliato a fettine sottili
2 lattughe 
100 g rafano  
4 pomodori
 

Preparazione

Mescolare la carne tritata con la cipolla, il pane, le uova, il sale, il pepe e la paprika. Con l'impasto ottenuto formare gli hamburger, avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP e cuocerli in padella da entrambi i lati. A cottura terminata, lasciar riposare per qualche momento. Tagliare a metà i panini per hamburger e scaldarli sulla parte interna. Spennellare con il rafano e riempire con l'hamburger allo Speck Alto Adige IGP, i pomodori, l'insalata e altre fettine di Speck Alto Adige IGP.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia - ricetta

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante

Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, lo Speck Alto Adige IGP si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck Alto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!