Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile  
Tempo di preparazione: 50 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone



400 g di filetto di merluzzo
6 fette di Speck Alto Adige IGP
25 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
500 g di patate piccole
1½ cucchiai di olio di oliva
1½ limoni biologici
½ mazzetto di rosmarino
½ mazzetto di timo
125 g taccole
½ mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
800 g di filetto di merluzzo
12 fette di Speck Alto Adige IGP
50 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
1 kg di patate piccole
3 cucchiai di olio di oliva
3 limoni biologici
1 mazzetto di rosmarino
1 mazzetto di timo
250 g taccole
1 mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
1,6 kg di filetto di merluzzo
24 fette di Speck Alto Adige IGP
100 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
2 kg di patate piccole
6 cucchiai di olio di oliva
6 limoni biologici
2 mazzetti di rosmarino
2 mazzetti di timo
500 g taccole
2 mazzetti di ravanelli rossi
Sale, pepe
 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 200°C (riscaldamento inferiore e superiore).
Lavare le patate e tagliarle a metà.
Lavare i limoni con acqua calda e tagliarli a fette.
Disporre le patate e i limoni in una teglia da forno, cospargere con olio di oliva, sale e pepe.  Aggiungere alcuni rametti di timo e di rosmarino, infornare nel forno preriscaldato e far rosolare per 10 minuti.
Suddividere il merluzzo in quattro parti, insaporire ciascuna con un rametto di rosmarino e avvolgere con lo Speck Alto Adige. Mettere le quattro porzioni di merluzzo sulla teglia con le patate e il limone e cuocere in forno per 15 minuti.
Nel frattempo sbollentare le taccole in acqua bollente e raffreddarle subito immergendole in acqua e ghiaccio. Lavare i ravanelli e tagliarli a fettine sottili. Tritare finemente lo Speck Alto Adige e farlo saltare in una padella senza grasso. Aggiungere le taccole e i ravanelli e far saltare il tutto per qualche momento. Regolare di sale e pepe.
Impiattare mettendo le patate, le taccole e una porzione di merluzzo su ciascun piatto, e servire.
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Palline di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia - ricetta

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante

Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Cannoli con Speck Alto Adige e salsa tonnata - ricetta

Ricetta: Cannoli di Speck Alto Adige IGP con salsa tonnata

Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.