Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile  
Tempo di preparazione: 50 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone



400 g di filetto di merluzzo
6 fette di Speck Alto Adige IGP
25 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
500 g di patate piccole
1½ cucchiai di olio di oliva
1½ limoni biologici
½ mazzetto di rosmarino
½ mazzetto di timo
125 g taccole
½ mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
800 g di filetto di merluzzo
12 fette di Speck Alto Adige IGP
50 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
1 kg di patate piccole
3 cucchiai di olio di oliva
3 limoni biologici
1 mazzetto di rosmarino
1 mazzetto di timo
250 g taccole
1 mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
1,6 kg di filetto di merluzzo
24 fette di Speck Alto Adige IGP
100 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
2 kg di patate piccole
6 cucchiai di olio di oliva
6 limoni biologici
2 mazzetti di rosmarino
2 mazzetti di timo
500 g taccole
2 mazzetti di ravanelli rossi
Sale, pepe
 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 200°C (riscaldamento inferiore e superiore).
Lavare le patate e tagliarle a metà.
Lavare i limoni con acqua calda e tagliarli a fette.
Disporre le patate e i limoni in una teglia da forno, cospargere con olio di oliva, sale e pepe.  Aggiungere alcuni rametti di timo e di rosmarino, infornare nel forno preriscaldato e far rosolare per 10 minuti.
Suddividere il merluzzo in quattro parti, insaporire ciascuna con un rametto di rosmarino e avvolgere con lo Speck Alto Adige. Mettere le quattro porzioni di merluzzo sulla teglia con le patate e il limone e cuocere in forno per 15 minuti.
Nel frattempo sbollentare le taccole in acqua bollente e raffreddarle subito immergendole in acqua e ghiaccio. Lavare i ravanelli e tagliarli a fettine sottili. Tritare finemente lo Speck Alto Adige e farlo saltare in una padella senza grasso. Aggiungere le taccole e i ravanelli e far saltare il tutto per qualche momento. Regolare di sale e pepe.
Impiattare mettendo le patate, le taccole e una porzione di merluzzo su ciascun piatto, e servire.
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Uramaki con Speck Alto Adige - ricetta

Uramaki con Speck Alto Adige

L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati - ricetta

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Insalata di orzo con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di orzo con Speck Alto Adige

Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Melone alla griglia con speck Alto Adige e pesto di rucola - Ricetta

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia con Speck Alto Adige IGP e il nostro consiglio per le calde giornate estive.