Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile  
Tempo di preparazione: 50 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone



400 g di filetto di merluzzo
6 fette di Speck Alto Adige IGP
25 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
500 g di patate piccole
1½ cucchiai di olio di oliva
1½ limoni biologici
½ mazzetto di rosmarino
½ mazzetto di timo
125 g taccole
½ mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
800 g di filetto di merluzzo
12 fette di Speck Alto Adige IGP
50 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
1 kg di patate piccole
3 cucchiai di olio di oliva
3 limoni biologici
1 mazzetto di rosmarino
1 mazzetto di timo
250 g taccole
1 mazzetto di ravanelli rossi
Sale, pepe
1,6 kg di filetto di merluzzo
24 fette di Speck Alto Adige IGP
100 g di Speck Alto Adige IGP in pezzo unico
2 kg di patate piccole
6 cucchiai di olio di oliva
6 limoni biologici
2 mazzetti di rosmarino
2 mazzetti di timo
500 g taccole
2 mazzetti di ravanelli rossi
Sale, pepe
 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 200°C (riscaldamento inferiore e superiore).
Lavare le patate e tagliarle a metà.
Lavare i limoni con acqua calda e tagliarli a fette.
Disporre le patate e i limoni in una teglia da forno, cospargere con olio di oliva, sale e pepe.  Aggiungere alcuni rametti di timo e di rosmarino, infornare nel forno preriscaldato e far rosolare per 10 minuti.
Suddividere il merluzzo in quattro parti, insaporire ciascuna con un rametto di rosmarino e avvolgere con lo Speck Alto Adige. Mettere le quattro porzioni di merluzzo sulla teglia con le patate e il limone e cuocere in forno per 15 minuti.
Nel frattempo sbollentare le taccole in acqua bollente e raffreddarle subito immergendole in acqua e ghiaccio. Lavare i ravanelli e tagliarli a fettine sottili. Tritare finemente lo Speck Alto Adige e farlo saltare in una padella senza grasso. Aggiungere le taccole e i ravanelli e far saltare il tutto per qualche momento. Regolare di sale e pepe.
Impiattare mettendo le patate, le taccole e una porzione di merluzzo su ciascun piatto, e servire.
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Churros gustosi con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Churros con Speck Alto Adige IGP

Secondo la ricetta orginale, i churros sono serviti con zucchero e cioccolato. Eppure, si possono fare anche salati: con lo Speck Alto Adige IGP.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.