Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Klara & Ida

     

Stampa  
  Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale



Speck Alto Adige IGP tagliato a strisce sottili quantità a piacere)
2 grandi pere mature
120 g di uva bianca
0,5 cipolla
0,5 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
il succo di mezzo limone
4 cucchiai di succo di pera (se necessario)
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uva passa (opzionale)
 

Preparazione

Lavare e sbucciare le pere, togliere il torsolo e tagliarle a pezzettini. Lavare l’uva e tagliare gli acini a metà. Sbucciare e tritare la cipolla.
Mettere tutto in una pentola, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere un po’ di succo di pera se il composto risulta troppo asciutto. Eventualmente si può usare uno schiacciapatate per sminuzzare la frutta.
 
Far raffreddare il chutney. Nel frattempo, disporre lo Speck Alto Adige IGP su un tagliere e aggiungere i tradizionali Kaminwurzen (salamini affumicati) formaggio di montagna, formaggio fresco con erba cipollina, uva, sottaceti, noci, uva passa, Schüttelbrot (il tipico pane di segale croccante), brezel (il pane dalla crosta dorata), grissini, dando sfogo alla vostra creatività. 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.

Pere arrosto con Speck Alto Adige, gorgonzola, miele e noci – Ricetta

Pere al forno con Speck Alto Adige IGP, gorgonzola fuso, miele e noci croccanti servite su un piatto

Pere dolci al forno avvolte nello Speck Alto Adige IGP, con gorgonzola fuso, miele e croccanti noci.

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Delizioso Tartare con il nostro Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Tartare con Speck Alto Adige IGP

Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP. 

Samosa con cipolle e Speck Alto Adige - ricetta

Samosas altoatesini

Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio e polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Cipolla fondente ripiena di formaggio Stelvio DOP e polvere di Speck Alto Adige IGP

Il contrasto speciale tra il sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP e la morbidezza del formaggio Stelvio DOP.

Insalata di orzo con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di orzo con Speck Alto Adige

Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.