Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 70 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP



Per la vellutata di lenticchie
75 g lenticchie
1/4 cipolla
1/2 spicchio aglio
1/2 carota
1/2 gambo di sedano
1 rametto rosmarino
q.b. olio di semi
30 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
400 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
75 ml panna fresca liquida
 
Per la vellutata di lenticchie
150 g lenticchie
1/2 cipolla
1 spicchio aglio
1 carota
1 gambo di sedano
1 rametto rosmarino
q.b. olio di semi
60 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
800 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
150 ml panna fresca liquida
 
Per la vellutata di lenticchie
300 g lenticchie
1 cipolla
2 spicchi aglio 
2 carote
2 gambi di sedano
2 rametti rosmarino
q.b. olio di semi
120 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
1600 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
300 ml panna fresca liquida
 
 

Preparazione

Per preparare il cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP, risciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua ed eliminate eventuali sassolini o impurità. Mettete da parte a sgocciolare. 
Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritate finemente. Lavate carote e sedano e tagliate a cubetti. 
Scaldate una pentola con 1-2 cucchiai di olio di semi e mettete i cubetti di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Togliete lo Speck dalla pentola (senza togliere l’olio) e mettete da parte. 
Eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di olio di semi e mettete poi a rosolare cipolla, aglio, carote, sedano e rosmarino per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Unite le lenticchie, fate roso-lare tutto insieme per un altro paio di minuti e poi versate l’acqua. Lasciate cuocere con coperchio per ca. 40 minuti, fino a quando le lenticchie saranno cotte. Salate e pepate verso fine cottura. Do-podiché togliete il rosmarino e riducete in purea il tutto con il frullatore ad immersione.

Prima di servire montate la panna fresca liquida. Quindi suddividete la vellutata di lenticchie nelle tazze, aggiungete 1-2 cucchiai di panna e terminate con i cubetti di Speck Alto Adige IGP rosolati all’inizio.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce. 

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.