Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 70 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP



Per la vellutata di lenticchie
75 g lenticchie
1/4 cipolla
1/2 spicchio aglio
1/2 carota
1/2 gambo di sedano
1 rametto rosmarino
q.b. olio di semi
30 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
400 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
75 ml panna fresca liquida
 
Per la vellutata di lenticchie
150 g lenticchie
1/2 cipolla
1 spicchio aglio
1 carota
1 gambo di sedano
1 rametto rosmarino
q.b. olio di semi
60 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
800 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
150 ml panna fresca liquida
 
Per la vellutata di lenticchie
300 g lenticchie
1 cipolla
2 spicchi aglio 
2 carote
2 gambi di sedano
2 rametti rosmarino
q.b. olio di semi
120 g cubetti di Speck Alto Adige IGP
1600 ml acqua
q.b. sale
q.b. pepe
Per servire
300 ml panna fresca liquida
 
 

Preparazione

Per preparare il cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP, risciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua ed eliminate eventuali sassolini o impurità. Mettete da parte a sgocciolare. 
Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritate finemente. Lavate carote e sedano e tagliate a cubetti. 
Scaldate una pentola con 1-2 cucchiai di olio di semi e mettete i cubetti di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Togliete lo Speck dalla pentola (senza togliere l’olio) e mettete da parte. 
Eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di olio di semi e mettete poi a rosolare cipolla, aglio, carote, sedano e rosmarino per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Unite le lenticchie, fate roso-lare tutto insieme per un altro paio di minuti e poi versate l’acqua. Lasciate cuocere con coperchio per ca. 40 minuti, fino a quando le lenticchie saranno cotte. Salate e pepate verso fine cottura. Do-podiché togliete il rosmarino e riducete in purea il tutto con il frullatore ad immersione.

Prima di servire montate la panna fresca liquida. Quindi suddividete la vellutata di lenticchie nelle tazze, aggiungete 1-2 cucchiai di panna e terminate con i cubetti di Speck Alto Adige IGP rosolati all’inizio.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate - ricetta

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Biscotti al cioccolato con caramello allo Speck Alto Adige - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.

Fiori di zucca con ricotta, Speck Alto Adige e zafferano - ricetta

Tre fiori di zucca ripieni di ricotta e avvolti nello speck, serviti su un piatto con salsa cremosa e erbe fresche.

Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.

Paccheri ripieni di Speck Alto Adige al forno - ricetta

Ricetta: Paccheri ripieni di Speck Alto Adige IGP al forno

Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti