MENU
4 fette di pane per bruschette 4 cucchiai di ricotta 25g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 4 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
8 fette di pane per bruschette 8 cucchiai di ricotta 50g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 8 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
16 fette di pane per bruschette 16 cucchiai di ricotta 100g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Condire la ricotta con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva. Tostare le fette di pane oliate in superficie su una griglia o in una padella antiaderente. Cospargere la bruschetta con la ricotta e terminare con una fetta di Speck Alto Adige IGP, un po’ di confettura di fichi e le foglie di basilico spezzettate con le mani.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti
Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
Da cremoso a croccante: questo piatto con Speck Alto Adige IGP combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.