MENU
Preparazione
Per i waffle allo speck
Per preparare i waffle, mescolate la farina con il lievito in polvere e il sale. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Mettete da parte. Montate i tuorli fino a renderli spumosi e unite la ricotta, lavorando con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo. Setacciate metà del mix di farina e lievito sul composto di tuorli e ricotta e versate metà del latte. Lavorate brevemente con le fruste. Unite il resto di farina e latte, nonché il burro fuso e rendete il composto omogeneo. Infine incorporate gli albumi montati a neve e i cubetti di Speck Alto Adige IGP. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Dopo 20 minuti preriscaldate la piastra per i waffle.
Per il ripieno
Mettete il formaggio fresco spalmabile in una ciotolina, aggiungete prezzemolo e erba cipollina tritati, sale e pepe a piacere e mescolate bene il tutto per ottenere una crema. Tritate grossolanamente i gherigli di noci. Lavate l’insalata valeriana e mettete da parte a sgocciolare.
Per preparare le uova in camicia, portate a bollore dell’acqua in una pentola media. Prendete una tazza o una ciotolina dai bordi alti e foderatela con della pellicola. Rompete un uovo e fatelo scivolare delicatamente all’interno della pellicola. Richiudete la pellicola in cima come una caramella, in modo che l’uovo non fuoriesca. Procedete allo stesso modo con le altre uova.
Quando l’acqua bolle, inserite le uova avvolte con pellicola e fate cuocere per 3 minuti e 30 secondi. Togliete dall’acqua, tagliate la pellicola e toglietela delicatamente.
Ultimazione
Trascorso il tempo di riposo della pastella, preparate i waffle mettendo nella piastra circa 1 mestolo di pastella per ogni waffle, lasciate cuocere per ca. 3 minuti, fino a doratura. Togliete i waffle dalla piastra e teneteli al caldo. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento della pastella.
Preparate quindi i vostri waffle sandwich farcendo i waffle con crema alle erbe, insalata valeriana, fette di Speck Alto Adige IGP, noci tritate e un uovo in camicia. Servite interi o tagliati a metà in diagonale, per renderli ancora più scenografici.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?