Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Un piacere culinario con due veri “altoatesini”

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min. + 1 ora
Una ricetta di: Gruppo “Locanda sudtirolese”

     

Stampa  
  Tagliatelle al vino rosso con porro, Graukäse e Speck



Per la pasta:
100 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
187 g di farina di frumento 
62 g di farina di grano duro 
1,5 uova
Per il sugo:
25 g di burro
50 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale
25 ml di vino bianco 
100 g di brodo di carne o di verdura
50 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti
50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
2-3 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
Per la pasta:
200 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
375 g di farina di frumento 
125 g di farina di grano duro 
3 uova
Per il sugo:
50 g di burro 
100 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale
50 ml di vino bianco 
200 g di brodo di carne o di verdura 
100 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti 
100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
5 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
Per la pasta:
400 g di vino rosso (es. Zweigelt) 
750 g di farina di frumento
250 g di farina di grano duro 
6 uova
Per il sugo:
100 g di burro 
200 g di porro tagliato a strisce larghe 
sale 
100 ml di vino bianco 
400 g di brodo di carne o di verdura 
200 g di Graukäse (formaggio grigio) tagliato a tocchetti 
200 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline sottili
Altri ingredienti:
10 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate fine
erbe aromatiche per guarnire
 

Preparazione

Per la pasta mettere al fuoco il vino rosso facendone evaporare la metà, quindi porre il resto a raffreddare. Impastare accuratamente tutti gli ingredienti. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e fare riposare 1 ora in frigorifero. Con una macchina per la pasta stendere la pasta e tagliarla a striscioline. Fare asciugare per qualche istante. Per la salsa: sciogliere il burro, fare rosolare brevemente il porro, salare e bagnare con il vino bianco. Fare evaporare leggermente, quindi aggiungere il brodo di carne. Cuocere la pasta in acqua salata, versarla nella salsa e farla saltare in padella. Aggiungere i tocchetti di formaggio e le striscioline di Speck Alto Adige IGP, lasciare che il formaggio si sciolga in modo da amalgamare la salsa. Fare asciugare le fette di Speck Alto Adige IGP nel forno a microonde o in una padella senza olio. Versare le tagliatelle nei piatti e guarnire con chips di Speck Alto Adige IGP e le erbe aromatiche.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!